grazie per il tuo consiglio comunque se leggi qualche post indietro ho scritto che prenderò una sthil
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
La ms260 sono andato a vederla con un amico qualche giorno fa(è giardiniere dovrà comprare una mts e sto cercando di indirizarlo bene..)certi particolari non sono specificati nel sito e neanche nei fascicoletti..che danno i concessionari,sappi che ha gli antivibranti in gomma,filtro non a sgancio rapido,idem la calottina che ricopre il cilindro,l'impugnatura sinistra in materiale plastico,pignoncino a rocchetto fisso,la marmita si puo dividere in due pezzi come una scattola,pistone a due segmenti,son piccoli dettagli che ad alcuni potrebbero servire per un'eventuale acquisto,il prezzo era 650€io son convinto che li vale tutti è una motosega seria,con ottimi materiali,fatta per funzionare nelle condizioni piu difficili,sicuramente il prezzo può variare tra i concessionari,ma penso di poco,magari qualche decina di euro..se ho scritto inesattezze ringrazio gli esperti per le eventuali correzioni,ciao!
Commenta
-
Ciao a tutti,volevo dirvi che uso una ms 180, che sicuramente è una piccola macchina hobbistica ma di notevoli proprietà. Se si sà usare bene si possono fare ottimi lavori anche di abbattimento di alberi di 50 cm di diametro. Per quanto riguarda la ms 290, lo usata qualche volta e non mi sembra eccezionale anzi penso che la 280 gira meglio per non parlare della 260. A proposito chi mi sa dire tra la 440 e la 460 quale va meglio visto che mi hanno sconsigliato di prendere una 660 perchè troppo pesante e quindi poco pratica anche se a potenza come mi hanno detto non ha euguali? Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da tiroga;391379ore18,04bè allora dovrò prendermi qualcosa di più leggero ,secondo te com'è la ms 260? è professionale o semiprofessionale?Originalmente inviato da tiroga;391408ore 19,44penso proprio che prenderò la ms 260,qualcuno sà quanto viene di listino?
Chiedi del prezzo di listino,ma di solito la conoscenza del costo è uno dei parametri da conoscere per orientarsi in una scelta che non sia solo tecnica,oltretutto quando di tecnica non si sà nulla,ma se non sai il prezzo di listino e magari neppure la scontistica,su cosa hai basato la scelta?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Ciao tiroga,
io non mi sono mai posto il problema professionale, semiprofessionale, hobbistica, non voglio darti consigli piglia questo o quello anche perchè mi pare che ti abbiano già consigliato in parecchi più esperti di me e se fossi stato io a quest'ora non saprei più che pesci pigliare, voglio però portarti la mia esperienza.........riscaldo casa solo con legna, da sempre, quindi faccio legna da una vita, la faccio anche per parenti che non possono perchè donne........ e aiuto amici (scambio di favori).......non una delle mie motoseghe è professionale o meglio, forse una ai tempi lo era ma poco importa, mcculloch pro mac 700, le altre stihl 017, dolmar 100, e ultimo arrivo, qualche mesetto addietro, stihl ms230.......quando gli tocca le faccio lavorare come dannate perchè il mio lavoro è un altro e questo tempo a far legna e depezzarle nessuno me lo paga (compresi parenti), quindi più rapidamente svolgo il lavoro, meno ore/giorni/mesi perdo, di conseguenza si fermano per il pieno miscela e affilatura catena di tondino e via .....Non pensare che avere una motosega professionale (se non svolgi il lavoro di boscaiolo) ti cambi la vita o piuttusto sia la motosega a far tutta la differenza.
Ho due amici che hanno l' MS260 (l' ho provata e va bene) .... peccato però che i proprietari siano due schiappe, e non riescano a fare il lavoro che faccio io con le mie hobbistiche in termini di quintali,............. un momento però, mi sorge un dubbio, forse lo fanno di proposito e sono io balordo a spaccarmi la schiena per loro
, vabbè ..... questa la devo dire perchè leggendo la battuta di Ulpais non posso esimermi dal raccontarla uno di questi amici vedendo che non riusciva a starmi dietro, dava la colpa alla ms260 che non andava bene e colpo di genio la da dentro e cosa compra? Husqvarna 395xp, ora si che va come una lumaca, vederlo in sramatura poi è uno spettaccolo
....un giorno o l'altro si srama una gamba .....ma se uno ha le sue idee non gliele cambi.
Son sempre più convinto, che molti comprino motoseghe professionali al solo scopo di poter dire al bar " si ma la mia motosega XXXX è una professionale" va bene dico io, andiamo nel bosco a vedere se il padrone sa farla rendere la professionale
Ma si dai un consiglio per renderti indeciso ancora un pò una bella ms180 no è?, vabbè....comunque su internet il prezzo di una MS260 CB è 720,00 quindi la MS260 liscia costerà meno e poi dal rivenditore tiri sempre indietro ancora qualcosa.
Ciao
Commenta
-
tiroga, visto che ti abbiamo consigliato di tutto, ma non sai nemmeno tu cosa vuoi, l'unico consiglio che posso darti ormai è: vai da un concessionario che vende motoseghe, e fatti consigliare da lui, oppure schiarisciti un pò le idee su cosa sia/come funziona la motosega/come va usata.
siamo tutti disponibili, ma passare da un modello all'altro in continuazione, mi fà capire che tu hai poche idee, e molto ben confuse. poi, il fanatismo stihl, proprio non lo sopporto
Commenta
-
Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggionon ne posso più.....
fossi il moderatore chiuderei addirittura il post...
oppure mi autobanno e soffro di meno.
Commenta
-
Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggiopotrei sbagliarmi ma guardando nel sito husqvarna la 142 non c'è?
come no? eccola qua:
Husqvarna offers a full range of forest and gardening tools including lawn mowers, chainsaws, robotic mowers and more for both professionals and homeowners
però tieni conto che presto andrà in pensione e verrà sostituita da questa quà:
Husqvarna offers a full range of forest and gardening tools including lawn mowers, chainsaws, robotic mowers and more for both professionals and homeowners
[considerazione commerciale: I due colossi si muovono sempre a braccetto quando si tratta di riassortire la gamma sulle fasce prodotto da numeri. Del resto " tra cani non ci si morde mai"]
Commenta
-
Originalmente inviato da stiff967 Visualizza messaggiox jamboo che sfortuna può darsi però fosse regolata male la carburazione troppo magra la mia va molto bene. se avevi solo 15 ore di lavoro evidentemente un problema c'era non può durare cosi poco. te l'hanno sistemata in garanzia? ciao
il problema stà nel cilindro e camera di scoppio, il primo a solo un'anello per la carburazione e il secondo è in alluminio.
a me avevano detto che era una macchina da poter usare d'appertutto invece va bene solo da sramare e tagliare rametti piccoli.
per la garanzia vado stasera a litigare poi vediamo cosa riesco a tirare in ballo ho ancora 6 mesi di garanzia.
Comunque ho preso una SOLO sp da 51cc,una bomba........
Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggiopotrei sbagliarmi ma guardando nel sito husqvarna la 142 non c'è?
Commenta
-
Originalmente inviato da jambooil problema stà nel cilindro e camera di scoppio, il primo a solo un'anello per la carburazione e il secondo è in alluminio.
a me avevano detto che era una macchina da poter usare d'appertutto invece va bene solo da sramare e tagliare rametti piccoli.
per la garanzia vado stasera a litigare poi vediamo cosa riesco a tirare in ballo ho ancora 6 mesi di garanzia.
Comunque ho preso una SOLO sp da 51cc,una bomba........ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
ho alcune considerazioni.
questo argomento delle motoseghe è stato diviso in tre sezioni, potatura, hobbistiche e professionali.
passi che chi scrive su quello delle hobbistiche non sappia niente o quasi lo capisco, visto che ci si avvicina a questo mondo .
ma in quello dello professionali si presume di trovare gente che sappia di cosa stia parlando, e in questa pagina ho letto solo cose che a mio modo di vedere abbassano solo il livello del forum.
la 142 inoltre tenetevela per il forum delle hobbistiche per favore, almeno quello.
inoltre ripeto, visto che non si sa nemmeno cosa si abbia in mano immagino poi il modo di utilizzarle, quindi non credo sia colpa della motosega se si sia fusa, ma piuttosto dell'utilizzatore, al posto del quale mi eviterei di andare a fare figure da un rivenditore che sicuramente sa riconoscere la differenza tra uno che le sa o non sa usare.
Mi spiace vedere che pure altri utenti, molto più esperti di me debbano continuare a ripetersi per la centesima volta.
ci sono centinaia di messaggi, prendete la briga di cercare nelle pagine indietro e non continuate più a chiedere sempre le stesse cose!!!S-Riki
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioPotresti gentilmente esprimere meglio il concetto? Perchè l'anello per la carurazione fatico a comprendere cosa sia.
E che colpa ne ha l'Husqvarna se tu prendi una 142 e pensi di farla lavorare come una 395XP....
Se il problema è solo dovuto all'uso inappropriato della motosega dubito che tu riesca a cavarne qualcosa.
Beh, passare da una 40cc ad una 50cc mi pare ovvio che si sente la differenza....
Commenta
-
è un sito internet.
comprensibile che tu non lo abbia trovato , era accuratamente celato tra gli argomenti evidenziati in prima pagina nella categoria "siti web per il settore forestale"..
ach!! siamo astutissimi vero.
ma non avevi preso la 026?
non che mi interessi perchè oramai a questo punto non mi stupisco più di nulla.
questi interessanti spunti di conversazione iniziano sempre più ad entusiasmarmi!!
SONO ENTUSIASTA!!S-Riki
Commenta
-
Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggioquesti interessanti spunti di conversazione iniziano sempre più ad entusiasmarmi!!
SONO ENTUSIASTA!!
Tiroga, sinceramente stai cominciando a stancare un po' tutti...
Hai 13 anni e vuoi comprarti una motosega nonostante per legge ti sia vietato utilizzarla.
Chiedi informazioni addirittura su modelli superprofessionali senza aver mai utilizzato manco un' hobbistica.
Ti vengono date informazioni ma tu vuoi solo Stihl (perchè a tuo papà piacciono di più)
Ora te ne esci che vuoi vedere le SOLO.
Ora, vedi di finirla e la prossima volta vedi di postare ad affare conlcuso.
GRAZIE!ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioma poi mi sembra ovvio che davanti per l'acquisto e l'uso della motosega, di "famiglia", ci sia sempre il padre......
Originalmente inviato da tiroga Visualizza messaggiovorrei andare ad aiutare mio cugino che taglia legna abbastanza seriamente quindi è per questo che volevo una cosa un pò + seria capitoACTROS"CB COMINO"
Commenta
Commenta