Buongiorno a tutti. Vorrei un aiuto se possibile. Per alcune lavorazioni spagiriche con cui mi diletto ho spesso necessità di sale di tartaro di botte divenuto oramai quasi introvabile. Sarei disposto a venire a ripulire personalmente le botti.
Un grande ringraziamento a chiunque possa darmi...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Risultati ricerca
Collapse
21 risultati in 0,0707 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Tartaro di botte
-
Totis ha iniziato un argomento [Cantina] Valvole di sfiato per silos in acciaio...Sono consigliate o meno per lo stoccaggio?Valvole di sfiato per silos in acciaio...Sono consigliate o meno per lo stoccaggio?
Salve a tutti colleghi, scrivo per porvi un breve quesito:
Posseggo 2 silos in acciaio da 50 hl dove ho stoccato il vino di questa vendemmia. Ormai ha completato da molto la fermentazione e quindi mi chiedevo se era il caso o meno di sostituire le valvole di sfiato del chiusino (le classiche...
-
pied de cuve
ciao a tutti vorrei un consiglio per fare la pied de cuve ,dalla prossima vendemmia vorrei iniziare a farla, come preparala e dosaggio ,per vino rosso cabernet,cannonau e monica....grazie
-
Serbatoi con Galleggiante as olio
Per lo stoccaggio, ho sostituito le damigiane a vetro con due serbatoi con coperchio galleggiante. E uso olio come impermeabile. Poi cio un secondo coperchio che copre il serbatoi.
E la seconda volta, che sull filo dell olio, esce un po de vino. (secondo me colpa di un po di effervescenza)....
-
Torchio idraulico - Manutenzione ed approfondimenti
Ho un torchio idraulico che non uso da 20 anni
L'ho ripulito e verniciato. Ho prelevato un campione di olio ed è molto sporco.
Lo vorrei sostituire e ripristinarne il funzionamento.
Alcuni dubbi:
1) - Qualcuno ha uno schema idraulico del martinetto?
2) - Come...
-
Nuova cantina
ciao a tutti, spero di aver messo il giusto oggetto al post.
un paio di settimane fa ho incontrato un mio amico viticoltore al bar. gli ho
chiesto come andava la vendemmia, la qualità dell'uva...
dopo un po' che parlavamo gli ho chiesto perchè non comincia a vinificare...
-
alberto.tofani ha iniziato un argomento [Cantina] Vinificazione in Bianco: tank in acciaio con refrigeratoreVinificazione in Bianco: tank in acciaio con refrigeratore
Ciao a tutti,
quest'anno volevo vinificarein bianco per la prima volta. Come riportato nel mio blog siamo un gruppo di amici ed ogni anno "proviamo" a fare del vino. Fino ad ora abbiamo sempre vinificato in rosso e con discreti risultati. Quest'anno ci sentiamo più esperti e vogliamo...
-
Mostimetro Babo
Salve ragazzi, ho due mostimetri babo della stessa marca. Il primo pesa di meno ed è più corto di qualche millimetro. Il secondo pesa di più ed è più lungo. Tra di loro vi è però una differenza di ben 2 gradi zuccherini. C'è un metodo per capire quale sia il più efficace?
Graziee
-
maturazione del vino
ciao a tutti. Devo premettere che ho fatto tutto da me senza avere molta conoscenza della materia. Ho comprato del mosto da un amico: 300 chili almeno cosi me lo hanno venduto.
Vorrei essere chiaro e sintetico:nella foto che allego 2 silos, uno da 2q e un da 3q, quello di 2 è vuoto, in...Ultima modifica di LorenzVigna; 04/10/2011, 07:49. Motivo: L'ITALIANO, questo sconosciuto, non è un'opinione: prima di scrivere controlla gli errori (NUMEROSI!) ortografici!
-
abbonimento botti con acido tartarico
Salve a tutti, apro questa discussione per avere dei consigli.
Innanzitutto ho ordinato una botte nuova in rovere di piccole dimensioni. circa 100 litri. era una botte trovata in stock ad un prezzo accettabile e l'ho presa.
Ora, la pulizia piu diffusa è quella di fare soluzioni...
-
vino bianco secco
Salve a tutti.
Quest'anno ho provato a fare il vino bianco. Ho svinato 4 quintali circa di uve malvasia e moscato una settimana dopo avere vendemmiato. I gradi babo dell'uva in partenza erano 18, io ho svinato e filtrato a 0 gradi babo, perchè volevo fare un vino che non mi scappasse dalle bottiglie...
-
odore sgradevole
salve
ho messo a bollire l'uva(rossa) pigiata con l'aggiunta dei lieviti per aiutare la fermentazione,ha fatto il ciclo in 10/11gg.svinato messo in botti,dopo pochi gg.ha preso l'odore di uova marce,poi al travaso ho aggiunto un desulfitante ho fatto la rimonta ecc. è migliorato però un pochino...
-
Fermentazione in damigiana - come chiuderle?
Anche quest’anno ho avuto il piacere di fare il vino per la mia famiglia ho acquistato 10 ql. di uva (70% negramaro e 30% di malvasia nera).
La fermentazione avviene in damigiane. Ieri con luna calante e con una bella giornata in assenza di vento, ho effetuato il primo travaso.
E ora...
-
Cantine sociali
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegarmi, in linea di massima, come "funziona" una cantina sociale, cioè come è strutturata, cosa bisogna fare per aderirvi e in che modo il socio agricoltore trae i ricavi? Mi spiego: il socio agricoltore "guadagna" dalla...
-
Il vino si fa anche con l'uva
Non so se questo nuovo argomento può essere trattato in questo forum,(se i moderatori permettono altrimenti si cancella)mi sono permesso di aprire questa finestra per sentire pareri di molti di voi che sono nel mondo della vinificazione.si legge oggi su repubblica e domani uscirà su l'espresso qualcosa...
-
botti per vino in acciaio inox o in vetroresina
Ciao a tutti, volevo porvi il seguente quesito sull'acquisto di una botte per la conservazione del vino. Volevo avere i vostri consigli se meglio in vetroresina o in acciaio, pur sapendo( ho sentito dire) che la vetroresina è vietata per legge, ma visto l'uso personale non mi interessa più di molto....
-
Vino
Salve vi scrivo da Taranto vorrei sapere se qualcuno del forum sa le quotazioni dei vini rossi e bianchi per grado, grazie a risentirci.
-
Attrezzature di cantine e tecniche di vinificazione
Quest'anno per la prima volta utilizzero una botte d'acciao per conservare il vino. La mia paura ovviamente e' quella di rovinare tutto.
Ho sembre visto fare e lavorare il vino con le botti di legno: al termine della prima fermentazione tumultuosa questo veniva travasato in botti di legno...