MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Baffokid
    ha risposto
    [quote=Zlatan;373484]1) Baffokid
    Guarda che i turchi non sono più bravi di noi a farsi pagare le nocciole. In Turchia, sulle nocciole, esiste una specie di sostegno al reddito. Il Governo fissa i quantitativi da comprare e il prezzo a cui comprare e TMO (prima lo faceva Fiskobirlik) compra. Non importa se alla fine non ci va pari: paga Pantalone. Ogni tanto TMO prova a mettere all'asta un po' delle oltre 300.000 tonnellate (diconsi 3 milioni di quintali) che ha in giacenza ma, fino ad oggi, ha ricevuto più critiche che denari. Ai prezzi che avrebbe voluto realizzare, gli sgusciatori (turchi) interessati all'acquisto non ci rientravano. E intanto i magazzini restano pieni.
    Capito il meccanismo ?


    Ringrazio per il chiarimento che mi hai fatto a proposito dei Turchi.

    Pero' il probblema che mi sta piu' a cuore e' che con le nostre Nocciole, il prezzo ''CALA ANCORA'' e lo fa il commerciante,
    invece bisognerebbe trovare un sistema come cambiare le cose.
    O no?

    Un saluto
    Baffokid

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Notizia x tutti

    Adesso arrivano anche i sommelier delle nostre Nocciole
    andate un po' a vedere questo sito:



    Un saluto
    Baffokid

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x Zlatan (risposta punto 3)

    ricordo bene la storia che successe dalle Vs. parti un pò di anni fà, se non sbaglio sembra che alcuni soggetti fecero di un pò di casini commerciali ad una Ass...però un dubbio mi è sempre rimasto di quella faccenda, poichè conosciamo solo un lato della medaglia (di solito la medaglia ha due facce)........ posso solo dire che quella Ass...fu distrutta, ma un'altra prese piede germogliando rapidamente.

    Saluti
    Ultima modifica di tortora; 17/06/2008, 22:01. Motivo: integrazione

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Il governo sembra stia prendendo provvedimenti per il gasolio agricolo in modo da compensare il caro-petrolio, speriamo dia ossigeno alle aziende.

    x il Convegno e' un casino perche' per partecipare hanno chiesto 7000 euro alla nostra cooperativa e quindi ora dovro' vedere se almeno 1 giorno potro' partecipare.


    Ciao

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Nocchio, sì lo so di chi è quel noccioleto: è uno spettacolo vedere quelle piante così cariche, ed è così quasi tutti gli anni, anche perchè si trova in una posizione assolata per tutta la giornata.

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    Originalmente inviato da cocciolò Visualizza messaggio
    B.sera a Tutti,

    oggi ho iniziato a legare i rami di un pezzo di nocchieto. Si sono aperti i rami per il peso delle nocchie, se riesco metterò delle foto nel forum.
    Ripeto zona Vitorchiano-Soriano.
    Se continua a piovere raccoglieremo a dicembre, ma saranno cocomeri.
    Nelle altre zone come è la situazione?

    danni da cinghiale
    perchè non chiedere alla provincia la possibilità di battute straordinarie? farlo ai singoli comuni potrebbe essere dispersivo.

    saluti
    Cocciolò
    località santarello?
    comunque quà a soriano le nocciole ci sono davvero tante i rami si spezzano e si piegano fino ad arrivare a mezzo metro da terra invece le giffone e il nocchione sono meno cariche speriamo che per qualche settimana ancora rimangano queste tiepide temperature

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Terminato il terzo trattamento.
    Posso dire che anche Capranica ha una ottima produzione.
    x Peppe
    Il noccioleto di cui parli composto da piante sui 50 anni, ha i rami che toccano terra e ti assicuro che è stato potato a dovere. E' di un "tale" Gilò di Capranica.
    Comunque quest'anno i noccioleti sono da primato, rigogliosi, pieni di nocciole. Si inizia a vedere qualche caso di marciume, ma ancora poca cosa.
    Ci vorrebbe un prezzo onesto e la stagione sarebbe di quelle da ricordare (vds. 2004).
    Per i cingiali mi devo informare su un paio di cosine poi vi farò sapere.
    Saluti
    ______
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • cocciolò
    ha risposto
    le piante so' patolle

    B.sera a Tutti,

    oggi ho iniziato a legare i rami di un pezzo di nocchieto. Si sono aperti i rami per il peso delle nocchie, se riesco metterò delle foto nel forum.
    Ripeto zona Vitorchiano-Soriano.
    Se continua a piovere raccoglieremo a dicembre, ma saranno cocomeri.
    Nelle altre zone come è la situazione?

    danni da cinghiale
    perchè non chiedere alla provincia la possibilità di battute straordinarie? farlo ai singoli comuni potrebbe essere dispersivo.

    saluti
    Cocciolò

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Uffa !

    Miiiii
    Non c'è peggior sordo di chi è sordo veramente !!!!
    (Fonte Aldo Baglio del trio Aldo, Giovanni e Giacomo)
    Zlatan (con una ampia roteazione in area basso-ventrale)

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    Egr. produttori,

    come promesso è arrivato il tempo della pubblicazione dei dati del raccolto Turco, i dati che comunico fanno riferimento come ho sempre sostenuto a fonti governative e climatiche dello Stato Turco:

    1) Agenzia Turca per lo studio del territorio dopo la catastrofe climatica 2007, inverno 2008, L’agenzia voluta da Erdogan (Capo Governo Turco) per tracciare uno stato attuale del territorio vista la forte desertificazione che sta subendo la Turchia.
    Per trovare l’agenzia basta andare sul sito www.cevreorman.gov.tr, e troverete tutte le città interessate ai problemi climatici, con il Gap delle minime e massime delle temperature e con le colture che hanno subito danni.
    2) Questo rapporto è stato consegnato dal Dott. CEVRE ORMAN BAKANI VEYSEL ERODLU Alla TBMM (sito www.tbmm.gov.tr): questa istituzione è formata da organi governativi con rappresentanza di vari partiti di Governo maggioranza e opposizione.

    PER LE NOCCIOLE VIENE DICHIARATA UNA PRODUZIONE 2008 OSCILLANTE TRA LE 250/300 MILA TON.
    (ALTRO CHE 800.000 TON DEI VARI FURBETTI DEL QUARTIERE).

    Per quanto riguarda i prezzi delle nocciole il Governo preso atto della debacle produttiva, sospende qualsiasi iniziativa per le vendite delle nocciole TMO e il prezzo deve essere fatto dal Parlamento, poiché verrà dichiarato lo stato di calamità, e le maggiori entrate dalle vendite nocciole saranno destinate per aiuti ai produttori

    Il mio rammarico per i produttori di Nocciole Associati Italiani, è che hanno dovuto subire la chiusura dei prezzi senza poter verificare lo stato produttivo delle nocciole 08 in Turchia, quando bastava organizzare un Viaggio per verificare lo stato vegetativo delle piante, poiché già il 19. 05.08 trapelavano le prime indiscrezioni sullo stato vegetativo (alberi di nocciole legna da ardere vedi articolo, cerca su google inserendo: ( Findik Ureticileri Kurumadan Dolayi Dertli è il primo) e ricordo benissimo che grossi sgusciatori sono stati sui posti di produzione per verificare alla fine di Aprile 08

    Qualcuno in questo forum mi ha scritto che i produttori sono colti e arguti quando si tratta di scrivere, ma quando si tratta di verificare i loro interessi allora diventano troppo buoni, e questi sono i risultati, hanno affidato le loro risorse in mano a soggetti senza scrupoli, che pur di seguire i loro affari non hanno ritenuto opportuno fare una gestione oculata del prodotto. Risultato produttori Ass…….Coop……hanno chiuso i prezzi quando in Turchia si sapeva già che il raccolto nocciole 2008 era inferiore al 2004.
    Sono rammaricato, spero soltanto che questo vi servi da monito per il futuro, poiché come diceva Ricucci è “ bello a fà er frocio con er culo degli altri “.

    Consiglio caldamente un Viaggio in Turchia per verificare quello che ho scritto, solo così
    I produttori capiranno seriamente di cosa sono stati vittime, per il resto verificherete all’incontro di Viterbo dal 23-27.06.08 dal Sig. Ozer ( COMPONENTE Del GZO)

    Antonio Tortora (Casamarciano Napoli)

    P.S. Zlatan grazie per aver sottolineato nei post. precedenti che sono stato l’unico a seguire queste indicazioni, così i produttori finalmente sapranno che qualcuno è dalla loro parte.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Facendo un giro verso i noccioleti che stanno sulla strada che collega Trevignano a Sutri ho notato che le piante sono veramente cariche!
    Impressionante un noccioleto che, invece, sta sulla strada che va dalla stazione di Capranica verso il paese (subito dopo la curva a gomito dove c'è il deopisto all'ingrosso di bibite ed altro) Se passate di lì buttateci un occhio che è uno spettacolo: le piante sono già piegate dal peso......
    Putroppo le nocciole sono ancora calate........

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Un po' per tutti

    1) Baffokid
    Guarda che i turchi non sono più bravi di noi a farsi pagare le nocciole. In Turchia, sulle nocciole, esiste una specie di sostegno al reddito. Il Governo fissa i quantitativi da comprare e il prezzo a cui comprare e TMO (prima lo faceva Fiskobirlik) compra. Non importa se alla fine non ci va pari: paga Pantalone. Ogni tanto TMO prova a mettere all'asta un po' delle oltre 300.000 tonnellate (diconsi 3 milioni di quintali) che ha in giacenza ma, fino ad oggi, ha ricevuto più critiche che denari. Ai prezzi che avrebbe voluto realizzare, gli sgusciatori (turchi) interessati all'acquisto non ci rientravano. E intanto i magazzini restano pieni.
    Capito il meccanismo ?
    2) Fforlit
    Sulla formazione del prezzo delle nocciole intervengono molti fattori. Il prezzo delle mandorle (sia legato alla produzione che alla speculazione) - il prezzo del Cacao (sia legato alla produzione che alla speculazione) - Deprezzamento (o apprezzamento) del dollaro USA - Qualità delle materie prime (compresa quella delle nocciole stesse) - Crisi alimentare (è chiaro che, se c'è diminuzione del potere di acquisto, le famiglie tenderanno a comprare più pane e meno cioccolata) ecc. ecc.
    Il nocciolo della questione resta sempre quello: cosa farà il Governo turco? (Anche considerando che sono pieni sia i magazzini di TMO che quelli che ha messo a disposizione Fiskobirlik). Se ritira quantitativi importanti, paga bene e non li rimette poi sul mercato a prezzi di realizzo, la nostra stagione è salva, altrimenti no.
    3) Per Cocciolò
    Non è che su Internet ci sia tutto, lo sai meglio di me e lo sanno anche gli altri. Quindi non è sempre agevole citare le fonti. Ad esempio, io ho la fortuna (perché sono tignoso e rompiballe) di avere stime SERIE sulla produzione turca 2008. Però non posso citare le fonti e, quindi preferisco stare zitto. Continuo solo a raccomandare a tutti di usare i piedi di piombo nel dare ascolto a chicchessìa (me compreso).
    I produttori viterbesi ricorderanno di certo l'apparizione di un profeta che avrebbe dovuto liberare il mondo dal cattivo Pietro Stelliferi. Sappiamo tutti com'è andata a finire e quanta gente sta ancora restituendo soldi. Quindi, ribadisco, piedi di piombo.
    4) Per Nocchio
    Sui cinghiali ne so un bel po' perché mi stanno massacrando. Vatti a rileggere un mio post di qualche giorno fa. Rispetto ad allora la novità potrebbe essere una battuta straordinaria molto anticipata. Meglio di niente !
    5) Per Tortora
    Un'ultima cosa. Noi stiamo qui a fare filosofia e, intanto, i prezzi sono scesi ancora.
    "... se qualche produttore comincia a pensare in modo diverso..." scriveva Tortora, io dico: per intanto l'ha preso in quelo posto e poi, chissà, magari potrebbe anche piacergli.
    Scusa la cattiveria Tortora ma ti ho già detto, e lo ripeto, che tu potresti dare un contributo importante al Forum.
    Sarebbe sufficiente che ti togliessi le vesti da messia, scendessi ai nostri livelli ed usassi anche tu i piedi di piombo (magari non quando vai al mare).
    Una cordiale saluto a tutti
    Zlatan (ancora vivo, nonostante tutto)

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x tutti

    noto con vero piacere che alcuni soggetti continuano ad alimentare il forum con un contraddittorio infantile, personalmente ho accettato di partecipare al forum con il mio vero nome, per dare la possibilità ai partecipanti di entrare in argomenti a loro oscuri, infatti molti sgusciatori preferiscono ribaltare le loro inefficienze aziendali sui produttori. Il mio lavoro è quello di valutare i raccolti e le Aziende su queste indicazioni formulano l'analisi dei costi delle materie prime, infatti le aziende che hanno seguito le indicazioni di un super raccolto non hanno formulato acquisti, mentre le aziende che hanno seguito le indicazioni di un raccolto scarso hanno aumentato gli acquisti. Domani pomeriggio quando darò le valutazioni ufficiali ognuno si prenderà le sue responsabilità, per me quella di aver dato e sottoscritto una valutazione dei raccolti, per gli sgusciatori quella di aver detto ai Clienti di non comprare nocciole visto l'abbondanza in arrivo, inoltre hanno dato indicazioni ai commercianti e
    produttori di vendere le nocciole 07 che dalla Turchia... (mamma li Turchi), di una cosa sarò contento, se da questo forum un solo produttore comincerà a pensare in un modo diverso, allora la mia partecipazione non sarà stata inutile.
    In questo momento al produttore italiano, interessa sapere se il Paese di maggior produzione la Turchia avrà nocciole il grosse quantità o meno, questo è quello che importa per la formulazione del prezzo.

    Saluti e bonne nuit

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Buona sera a tutti.
    Vi aggiorno circa la nostra produzione.
    Sono appena rientratato da un bel giro di trattamenti nelle zone di Sutri e Bassano. Confermo quanto detto in precedenza circa la gentile: ottima produzione. Devo rettificare per quanto riguarda il nocciolone che prima avevo valutato solo buona: è ottima.
    Domani dovrei terminare Bassano per poi passare a Capranica, vi farò avere dati anche da lì.

    Unica nota dolente sono i cinghiali. Stanno distruggendo tutto. Arano i noccioleti e nessuno prende provvedimenti.
    Oltre alle difese passive (recinti elettrici, recinzioni ecc.) ci sono altri metodi per affrontare il problema. A chi ci si deve rivolgere?

    Saluti
    ________
    Nocchio

    ps. come detto da Cocciolò vi invito anchio a rileggervi i vecchi post.
    Io ho già fatto il mea culpa per non aver da subito capito con chi avevamo a che fare.

    Lascia un commento:


  • cocciolò
    ha risposto
    rettifica

    Originalmente inviato da cocciolò Visualizza messaggio
    Buon giorno a Tutti,
    quale onore oggi !
    Il sig. Tortora fa una richiesta personale!
    Bene, anzi ottimo!

    Io personalmente sarò ben lieto di soddisfare ogni sua richiesta, così come ha fatto lei in questi mesi quando da più voci le è stato chiesto "che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano?".

    Comunque IO non avrò problemi a rispondere ed ad inserire anche una bella foto a condizione che:
    1. ci dica che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano.
    2. citi le fonti delle sue notizie, così chiunque sarà in grado di verificare.
    3. impari a scrivere in italiano, i veri nocchiaroli sono persone colte, argute e oneste.

    saluti
    Cocciolò
    Buona sera a Tutti,

    il terzo punto era chiaramente una burla molto bonaria, se ho urtato la sensibilità di qualcuno chiedo scusa, non volevo.
    Il tono bonario della mia risposta si evinceva già nel titolo, ma forse ciò non si è capito. Chido scusa di nuovo.
    Però per gli altri due punti, il numero 1 e 2, sono estremamente serio. Non si può chiedere trasparenza quando nelle sue risposte a me il sig. Tortora, talvolta è stato elusivo e altre volte arrogante ed aggressivo, basta rileggere le pagine di questo forum.

    Da parte mia "le polemiche" con chiunque sono chiuse, però se si citano rapporti del governo turco o cose simili secondo me sarebbe corretto citare le fonti e non dire "l'ho a detto tizio o caio", troppo comodo.
    Esempio lampante di ciò che dico è il sig. Zlatan quando ha affermato determinati numeri, ciò che ha riportato era verificabile sul sito internet di provenienza dove tutti potevano leggere quanto da lui affermato.

    Chiedo nuovamente scusa per la frase in rosso che mi sono auto quotato, ma forse qualcuno per essere così suscettibile avrà buoni motivi........

    Saluti
    Cocciolò

    p.s.: io invito tutti a rileggersi le pagine del forum dal 15 aprile in poi, potrebbe essere interessante.

    Lascia un commento:


  • fforlit
    ha risposto
    x cocciolò

    Un po’ di modestia penso che sarebbe più consona al vero nocchiarolo.
    Le notizie su internet ci sono ma bisogna saperle trovare; almeno potevi aspettare fino a lunedì. Basta fare una piccola ricerca per avere un quadro allarmante delle previsioni di produzioni agricole a livello mondiale. Mi sembra che Tortora sia in linea con queste notizie ampiamente divulgate. Il 2008 rischia di essere un anno disastroso per i raccolti a livello mondiale. Una previsione confermata dalla Bce che prevede per i prezzi internazionali degli alimentari un aumento del 44 per cento nel 2008 e del 6,1 per cento nel 2009. Le attese di un incremento delle produzioni di grano, mais, soia e riso da destinare al commercio mondiale andranno probabilmente deluse, aggravando l’emergenza alimentare per effetto del maltempo e della siccità che stanno colpendo i principali paesi produttori di cereali dagli Stati Uniti alla Cina, fino all’Australia. In California è previsto un pessimo raccolto di mandorle e si sa quanto ciò possa incidere sul prezzo delle nocciole. La Turchia potrebbe avere il prossimo raccolto molto al di sotto delle aspettative e si sa quanto ciò possa incidere sul prezzo delle nocciole.
    <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comfficeffice" /><o></o>
    Le nocciole costano poco perché evidentemente qualcuno ci specula, non perché i tuoi noccioleti sono pieni.

    Saluti
    Ultima modifica di fforlit; 15/06/2008, 18:14. Motivo: per salutare

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Originalmente inviato da cocciolò Visualizza messaggio
    Buon giorno a Tutti,
    quale onore oggi !
    Il sig. Tortora fa una richiesta personale!
    Bene, anzi ottimo!

    Io personalmente sarò ben lieto di soddisfare ogni sua richiesta, così come ha fatto lei in questi mesi quando da più voci le è stato chiesto "che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano?".

    Comunque IO non avrò problemi a rispondere ed ad inserire anche una bella foto a condizione che:
    1. ci dica che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano.
    2. citi le fonti delle sue notizie, così chiunque sarà in grado di verificare.
    3. impari a scrivere in italiano, i veri nocchiaroli sono persone colte, argute e oneste.

    saluti
    Cocciolò
    Carissimo Cocciolò,
    In questo caso mi sento di doverti dire che la tua campagna contro il sig Tortora stà prendendo una piega un pò esagerata.

    Non vorrei che questo forum divenisse il luogo dove risolvere questioni di antipatia personale.

    Il sig Tortora ha tutto il diritto, come ognuno di noi, di mantenere l'anonimato in questo forum e non per questo deve essere ridicolizzato o insultato per degli errori grammaticali.

    Una persona che non sà scrivere perfettamente in italiano (e non è il caso di Tortora) può essere una persona più umana e rispettabile di chi si maschera da professore.

    Questo per dirti che siamo qui per risolvere i problemi delle NOSTRE nocciole e non sprecare spazio per delle liti inutili ed improduttive.

    D'altronde chi mi dice che proprio tu possa essere un commerciante campano? Anche se predichi il contrario?

    Se non ci fidiamo di ciò che l'altro scrive possiamo liberamente ignorarlo senza necessariamente offendere.
    Saluti.
    Baffokid.

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x tutti (cocciolò)

    è vero ho preso un impegno nel portare in questo forum i dati del raccolto turco, naturalmente citerò le fonti ufficiali (Governative) dalle quali ho attinto le notizie (potrete convalidarle a Viterbo le fonti sono turche). In questo forum ho sempre scritto e nessuno mai si è permesso di farmi degli appunti sulla forma/grammatica (lo ritengo offensivo e poco correto) quello che conta è la sostanza, visto che anche altri scrivono in questo forum e non ho mai letto un messaggio dove è stato messo in evidenza qualche errore di grammatica.

    Saluti

    Chiedo ai partecipanti di questo forum di esprimersi in merito alla correttezza della risposta nei miei confronti del Sig. Cocciolò

    Lascia un commento:


  • Baffokid
    ha risposto
    Fatti non parole

    Ciao a tutti
    Stiamo parlando della Turchia se la produzione va piu' o meno
    bene, intanto le sue Nocciole loro se le fanno pagare.
    A noi ci intreressa il prezzo, che non ci pagano, delle nostre nocciole qui nel Viterbese, e se i Turchi sono piu' svegli di noi ce ne po' fregar di meno.
    A noi ci interessa come Ripeto, basta di farci prendere in giro
    dai nostri commercianti che fanno loro il prezzo sulla nostra produzione.
    Basta col dire '' a che prezzo stanno le nocciole quest'anno''.
    Secondo me bisogna impararsi anche a dire anche noi,
    vogliamo dalle nostre nocciole produzione anno 2008,
    6 Euro o piu' al quintale.
    Ci sono in tutti i paesi Uffici della Coldiretti, che e' un organo schierato dalla parte dei produttori di nocciole, percio' basterebbe fare appello a tutta la popolazione o produttori, delle riunioni a proposito, e stabilire il prezzo che va chiesto per l'anno in corso.
    E basta con queste persone che gia vanno a fare i contratti,
    per la doppia raccolta o altro.
    Detto questo da produttore un po ''in........to".
    Saluto tutti
    Ciao
    Baffokid

    Lascia un commento:


  • cocciolò
    ha risposto
    &quot;le chiacchiere fanno le chieche e gli scazzuoppoli riempiono la pancia&quot;

    Originalmente inviato da tortora Visualizza messaggio
    x tutti
    Sono usciti i dati del raccolto nocciole Turchia 08, pubblicherò il dato del raccolto Turchia sul forum lunedì, faccio una richiesta personale invito le persone che si sono contrapposte alle mie valutazioni, ha mettere per iscritto il loro dato sul raccolto utilizzando i propri dati anagrafici, (mi rivolgo a Zlatan, Cocciolò etc.).

    Antonio Tortora

    (PICCOLA IMPERFEZIONE)
    UTILIZZANDO I PROPRI DATI ANAGRAFICI

    Buon giorno a Tutti,
    quale onore oggi !
    Il sig. Tortora fa una richiesta personale!
    Bene, anzi ottimo!

    Io personalmente sarò ben lieto di soddisfare ogni sua richiesta, così come ha fatto lei in questi mesi quando da più voci le è stato chiesto "che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano?".

    Comunque IO non avrò problemi a rispondere ed ad inserire anche una bella foto a condizione che:
    1. ci dica che rapporti ha con Tortora lo sgusciatore Campano.
    2. citi le fonti delle sue notizie, così chiunque sarà in grado di verificare.
    3. impari a scrivere in italiano, i veri nocchiaroli sono persone colte, argute e oneste.

    saluti
    Cocciolò

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x tutti
    Sono usciti i dati del raccolto nocciole Turchia 08, pubblicherò il dato del raccolto Turchia sul forum lunedì, faccio una richiesta personale invito le persone che si sono contrapposte alle mie valutazioni, ha mettere per iscritto il loro dato sul raccolto utilizzando i propri dati anagrafici, (mi rivolgo a Zlatan, Cocciolò etc.).

    Antonio Tortora

    (PICCOLA IMPERFEZIONE)
    UTILIZZANDO I PROPRI DATI ANAGRAFICI
    Ultima modifica di tortora; 13/06/2008, 17:32. Motivo: precisazione

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    Ciao Mauro700,
    A Viterbo ci saranno anche altri produttori che hanno nocciole, fate un gruppo e poi quando escono i dati ufficiali del raccolto in Turchia (se non sbaglio dal 23-27 ci saranno anche i Turchi a VT.), decidete il da farsi, alla fine le romane nuovo raccolto arrivono dopo la metà di Sett. con il clima favorevole, così anche il tempo gioca a Vs. favore.

    Sembra che dalle Vs. parti sono state costituite le Ass...Coop.. per abbattere i Vs. costi di gestione, mentre gli sgusciatori che sono dietro le Ass... Vi abbattono il costo del prodotto, figuriamoci poi per quei produttori che non sono Ass...... li lasciano in balia del mercato., fino a quando non metteno la casacca di un Ass...devono entrare nel recinto così sono sotto attento controllo.
    Saluti
    Ultima modifica di tortora; 12/06/2008, 23:42. Motivo: integrazione

    Lascia un commento:


  • mauro700
    ha risposto
    Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum e volevo dire anche la mia:
    Mio cognato ha circa 150 q. di biologico ed oggi gli hanno detto che non lo vogliono
    è possibile una cosa del genere?
    cosa ne pensate.
    Io sono di Corchiano e devo dire che la produzione sembra ottima più del previsto.

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x Flash

    Guarda, che i compratori erano convinti fino a qualche giorno fà che il raccolto in Turchia fosse da 800 mila ton più riporto, è chiaro che con questo dato si è creato una contrazione degli acquisti. Tutti ormai aspettano il dato ufficiale pubblicato (io ti posso dare per certo inferiore al 2004) e poi vedrai l'industria dolciaria come comincerà a correre, perchè i consumi delle nocciole d'orai in avanti sono tutti in salita.
    Aspetta ancora qualche giorno ormai hai penato tanto, arriva magari alla pubblicazione dei dati si tratta di pochi giorni.

    Vedi il mercato delle mandorle viveva una depressione analoga, dalla California sono arrivate notizie che per il raccolto 2008 ci sono problemi di siccità, oggi tutti interessarsi alle mandorle.

    Quando dico che chi ha creato (bluff) il mercato parallelo è stato bravo, perchè è stato capace di frenare l'interesse dei compartori per 3/4 mesi, infatti in questo periodo abbiamo assistito all'assenza della domanda, naturalmente anche la poca offerta è stata più che sufficiente per deprimere il mercato interno (sicuramente ha dei complici), ma con una dato di un raccolto basso in Turchia le carte si scoprono, e bisogna operare seriamente altrimenti credo che avrà contro tutti i produttori................!!!!!!!!!!!!

    Saluti

    Lascia un commento:


  • flash
    ha risposto
    Amici Produttori
    ho l'impressione che questi signori riescono a comprare più le nocciole a buon mercato inculcando paura. Paura che il prezzo scenda sempre di più, infatti fanno scendere le quotazioni . Chi se ne frega se in Turchia le nocciole costano di più, qui le nocciole ci stanno e ci stanno pure ........ quelli che hanno bisogno di vendere, perciò tirano avanti
    Buonanotte Fash

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x tutti (Zlatan)

    Egr. produttori,

    alcuni giorni fa una banca belga invitava i suoi Clienti ad investire sulle materie prime (grano, cereali etc e anche i cacao) garantendo rendimenti del 14 %. Questo ci fa capire che nei prossimi anni l'interesse è proprio per il settore alimentare in preda ad aumentii di consumi, e un clima impazzito.
    Per le Nocciole come ho detto in precedenza il raccolto è scarso in Turchia, ma oggi la novità viene dal fatto che alcuni politici turchi si stanno chiedendo com'è possibile che un raccolto tanto pubblicizzato da 800.000ton diventi di 300.000ton con la richiesta della calamità naturale, si stanno chiedendo chi è l'artefice di tutto questo guazzabuglio ? sicuramente avrà delle persone compiacenti. Per venirne a capo il Sig. MURAT OZCAN del partito MHP ha chiesto un'indagine governativa.

    A. Tortora

    Lascia un commento:


  • Zlatan
    ha risposto
    Notizie fresche

    Vi riporto una notizia che, per chi non è molto addentro nelle cose delle nocciole può sembrare superflua ma, vi assicuro, non lo è affatto.
    La Commodity Futures Trading Commission USA ha reso noto che è in corso una manovra speculativa sul cacao che non ha precedenti nella storia. Circa il 50% dei future sul cacao sono in mano alla speculazione e, oltre a ciò, sembra che il raccolto chiuderà con un probabile deficit tra fabbisogno e disponibilità di oltre 50 mila tonnellate. Ora, non possiamo dire a priori che questo influenzerà in maniera positiva il mercato anche delle nocciole. Però ci può stare.
    E' chiaro che dovremo vedere cosa faranno gli ICE Futures e quali saranno le risposte dell'industria dolciaria. Le incognite sono ancora tutte sul tavolo ma, almeno questa è una notizia che può alimentare una seppur piccola speranza. Certo, se le produzioni saranno dell'entità che TUTTI gli addetti ai lavori stimano (cioè elevate), potremmo non sentire effetti positivi neanche da questa speculazione. Se invece la produzioni dovessero non essere tali da garantire, sommate ai riporti, la copertura del mercato (e questo continuo a ritenerlo improbabile), allora potremmo avere buone nuove.
    Buona serata dall'aldilà
    Il vostro affezionatissimo Zlatan

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    x produttori
    Il giusto prezzo flash in Italia per le nocciole........................non aprei dirti, ma nei prossimi giorni si chiarirà.
    Devo ammettere che chi ha organizzato questo mercato parallelo in Italia (dopandolo di notizie fals.) è stato bravo, infatti per 4/5 mesi ha martellato il settore con notizie di qualsiasi genere, e le piantagioni nonostante fossero senza nocciole, apparivano agli occhi della filiera stracariche di nocciole (nei mesi passati), personalmente direi un WANNA MARCHI delle Nocciole.... Bravo.

    Saluti

    Lascia un commento:


  • flash
    ha risposto
    A tutti i PRODUTTORI,
    chiedo a Voi, dopo le ultime notizie, qual'è il giusto prezzo delle nocciole 2006 e 2007?
    saluti a tutti

    Lascia un commento:


  • tortora
    ha risposto
    Fındıkta don hasar tespiti çalışmaları
    Yazı Boyutu :
    Tarım Sigortaları Havuz İşletmeleri A.Ş.(TARSİM) Karadeniz Bölge Koordinatörü Bülent Yaşaroğlu, fındıkta don sigortası yaptırmış, ancak teminat kapsamında olmayan herhangi bir nedenden dolayı hasarlanmış bahçelerin hasar tespit çalışmalarının yüzde 80 oranında tamamlandığını söyledi.

    Bülent Yaşaroğlu yaptığı açıklamada, hasar tespit çalışmalarının tamamlanmasından sonra bütün poliçelerin hasar oranlarında iptal edilebileceğini belirtti. Eksperlerin ihbarda bulunulan bahçelere giderek hasar tespiti yaptığını ifade eden Yaşaroğlu, zarar görmüş bahçelerin poliçelerinin sahil kesiminde ağustos sonu yüksek kesimleri ise eylül ayının ikinci haftasına kadar iptal edileceğini kaydetti. Poliçelerle ilgili üreticilerden şu an para alınmadığını dile getiren Yaşaroğlu, "Poliçe paraları üreticinin hasat tarihinden sonra olduğu için, sonuç olarak sigorta paraların ödenmeye başlanacağı dönemde poliçeler iptal edilmiş olacak. Şu an 10 bine yakın üreticinin bahçesinde bu işlemler yapılıyor. Sanırım haziran sonuna kadar bitmiş olacaktır. Üreticinin kesinlikle mağduriyeti giderilecektir" dedi.

    Dal kurumalarından dolayı zarar gören bahçelerin hasar tespit çalışmalarının yüzde 80 oranında bittiğini, kalan kısmının da haziran ayı içerisinde tamamlanacağı hatırlatan Yaşaroğlu, "600-700 metre yükseklikte bulunan bahçelerde bakteriyel yanıklık dediğimiz bir hastalık tespit ettik. TARSİM sigorta kapsamı dışına giren zararlar 2090 sayılı Afet Yasası sigorta kapsamında giriyor. Bu yaşanan olayların bu kapsamda değerlendirilmesi konusunda Bakanlık cephesinde de çalışmalar sürdürüyor. Hukuksal olarak TARSİM teminatının dışında olan bir zarardan dolayı çiftçilerimiz mağdur olmuşsa devlet bunu 2090'dan tazmin edebilir mi bunun gayreti veriliyor" diye konuştu.
    .
    Yayın Tarihi : 10 Haziran 2008 12:24

    EGR. Produttori di Nocciole, (articolo)

    L'Unione Degli operatori TARSIM (Mar Nero) ha chiesto lo stato di calamità naturale per il raccolto nocciole 2008 (causa danni da congelamento), hanno chiesto inoltre di applicare l'art. 2090 (calamità naturale) questa posizione fu assunta dal Governo turco anche per il raccolto 2004 (che fu di 360mila ton).

    Credo che con quest'affermazione pubblica da parte della categoria (che ormai gira su giornali in Turchia), il mio compito è .....................a Voi produttori l'analisi, dei miei post nel forum.

    A. Tortora

    Lascia un commento:

Caricamento...
X