MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • grillo131
    ha risposto
    Scusate, ma credo di non aver capito, nel forum in cui avevo cercato c'era scritto che punto e resa si basava su un campione di 1kg di nocciole, poi sgusciate, e su quella si basava la resa!
    per esempio su un kg, si facevano 400g e su quello si basava il conto per determinare il prezzo!?

    mi potete spiegare meglio, da dove ho letto ho capito così

    Lascia un commento:


  • rosy-anna
    ha risposto
    ma vi riferite a nocciole senza guscio giusto?

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
    SIGNORI IN TUTTO IL MONDO (CALIFORNIA, EX URSS, SPAGNA ED ANCHE IN TURCHIA) IL PREZZO DELLE NOCCIOLE SUPERA I 6,80 EURO A PUNTO RESA CON TENDENZA ALL'AUMENTO.
    SOLO IN ITALIA IL PREZZO VARIA DA 5,15-5,30 A 5,90-6,00 EURO.
    COSA STA' SUCCEDENDO??????????????????????????????

    saluti
    ______
    Nocchio incaz...to
    Proprio per questo motivo che io sarei ottimista : secondo me anche qui in Italia avremo il nostro agognato aumento se la tendenza è quella riportata da nocchio e anche da fresh plaza

    Lascia un commento:


  • rosy-anna
    ha risposto
    Ciao a tutti,sono della campania..volevo avere informazioni aggiornate circa il prezzo delle nocciole con guscio in queste zone..grazie mille
    a presto!

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Porca miseria, c'è una bella differenza di prezzo

    Lascia un commento:


  • francopaolo
    ha risposto
    prezzo nocciole

    Novità sul prezzo delle nocciole non ci sono speriamo che qualcuno sia più informato.

    saluti francopaolo

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Qui ancora non ci sono novità.
    Gli amici del Piemonte, della Campania e (perchè no?) della Sicilia hanno novità, sentori, voci o qualunque altra notizia circa un eventuale movimento del prezzo??

    Saluti
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • ikonicazy
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
    Nessuna novità, ma ormai che sei in ballo... ti conviene aspettare almeno fino a febbraio.

    Ciao
    ________
    Nocchio
    si..ti quoto Nocchio..ma ho i muratori in casa e tra un pò arrivano le fatture da pagare ...vedremo e come dici tu sperem!!
    ciao

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    anche qua da me è pieno penso che anche quest'anno la produzione sia buona speriamo anche che ci siano piogge sufficienti per avere una buona resa per quello che chiedeva grillo 131 : le nocciole quando le vendi se subito o no ti fanno la resa e quindi le vendi punto resa :-) poi se vuoi fare una vendita fuori stagione come faccio io devi avere un impianto d'essiccazione che serve a togliere umidità dalla nocciola per farla mantenere più a lungo altrimenti si marcirebbe e poi devi avere un posto di stoccaggio della merce basta anche un garage dove immagazzini le nocciole se fai pochi quintali con dei sacchi di iuta altrimenti se superi i 50 qli devi fare un silos di cemento armato oppure costruisci come ha fatto mio zio un silos di forati poroton molto conveniente che si ammortizza in poco tempo

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    spe...io per quelli femminili intendo i ciuffetti rossi...quelli maschili sono le "bananine" gialle...quelli rossi arriveranno a poco...

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
    ......................ora attendiamo i fiori femminili!


    Io di quelli "femminili" stavo parlando. Possibile che da te ancora non si vedano?

    Ciao
    _________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • Biglio
    ha risposto
    anche da noi è piuttosto rigogliosa la fioritura...
    ha fatto piuttosto caldo le prime 3 settimane e poi sono cominciate le gelate...

    ora fa di nuovo un po caldo....cmq ha nevicato...

    per ora è tutto perfetto...ora attendiamo i fiori femminili!

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Anche io non sò più cosa pensare, però ormai siamo in gioco e credo che convenga aspettare........
    Fuori tema: come vedete la produzione per l'anno prossimo?
    Proprio oggi stavo guardando le piante e sono piene di trama....speriamo bene!
    Caro peppe, non sò da voi ma nella mia zona c'è la più bella fioritura che io abbia mai visto. La gentile si stà riepiendo in questi giorni mentre il nocciolone è stracolmo, c'è un fiore ogni gemma. Speriamo solo che mantenga un freddo costante fino a fine febbraio e che questo clima mite di questi giorni finisca presto.

    Ciao
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • grillo131
    ha risposto
    Scusate se vi disturbo ancora( ho cercato ma non ho trovato nulla) ma queste vendite "fuori stagione" presentano sicuramente una bella convenienza(sembra così?) ma a nel caso volessi attuarla a chi dovrei vendere adesso? cioè nel caso quest'anno volessi fare come voi, a chi dovrei rivolgermi per la vendita?
    scusate ancora, vista la vostra ottima conoscenza e disponibilità( vedo anche che alcuni di voi sono della mia zona), ma voi cosa ne pensate diquesta tecnica, consigliando a qualcuno che come me ha poca terra a noccioleto, dite di vendere subito come ho sempre fatto o a punto resa? grazie mille

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Anche io non sò più cosa pensare, però ormai siamo in gioco e credo che convenga aspettare........
    Fuori tema: come vedete la produzione per l'anno prossimo?
    Proprio oggi stavo guardando le piante e sono piene di trama....speriamo bene!

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Ormai vale la pena di aspettare, se non altro per le voci che prevedevano un rialzo dei prezzi dopo le feste.
    Anche se io ho sentito voci che le grandi industrie non vogliono più il prodotto; che in questo momento sono pieni tutti i magazzini.
    Ragazzi non so più che pensare!

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    ma che cavolo sti prezzi scendono e non salgono più anche secondo me conviene aspettare vendi solo se ti servono soldi altrimenti che cosa ti costa ad aspettare??
    tanto peggio di così non si può

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
    Ragazzi ci sono novità sul prezzo??
    Qui in Piemonte siamo sempre attorno ai 6 euro punto resa...ancora qualche settimana e poi vendo!!!
    Nessuna novità, ma ormai che sei in ballo... ti conviene aspettare almeno fino a febbraio.

    Ciao
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Tutto giusto, ma il problema è che non tutti hanno la possibilità di tenere le nocciole: se non si ha a disposizione almeno l'essiccatore, il prodotto come ben sai marcisce........
    Infatti io mi riferivo a medi e grandi produttori che sicuramente avranno tutte le attrezzature per la lavorazione del prodotto e cioè chi ha dai 5 ettari in sù.
    Certamente chi non ha le attrezzature adatte non può farci niente.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggio
    Concordo con te che la situazione del prezzo potrebbe addirittura peggiorare se solo la già citata Ass.... lo volesse, infatti il mio rammarico è che nonostante tutti invitano a non vendere (e non solo in questo forum) le nocciole rimaste in mano ai produttori sono davvero poche.
    E' chiaro che pur non confermando il prezzo il risultato non cambia poichè i grossisti hanno già quello che gli occorre senza sforzarsi di chiederlo e nessuno ha interesse ad alzare il prezzo.
    Bisognerebbe sensibilizzare tutti i produttori a non consegnare o almeno di fare in modo di tenere il prodotto il più possibile.
    E' come se a me serve il pane e me lo portano a casa senza prezzo:
    dal momento che l'ho già consumato e posso decidere io il prezzo lo pagherò quanto ritengo opportuno.
    Diversa invece la faccenda se lo devo andare a comprare in negozio.
    Tutto giusto, ma il problema è che non tutti hanno la possibilità di tenere le nocciole: se non si ha a disposizione almeno l'essiccatore, il prodotto come ben sai marcisce........

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
    Sento dire di aspettare... teniamo duro .... dopo Natale aumentano ...ecc.
    Indubbiamente la tendenza dovrebbe essere questa.

    Non dimentichiamo, però, che la stragrande maggioranza delle nocciole (se non quasi tutte) è già in mano ai grossisti. Magari molti non hanno ancora confermato il prezzo, ma le nocciole le hanno da tempo consegnate.
    Come già detto in precedenza, il prezzo, fatto unicamente dalla Ass.....ti (Ste......i Spa) e non dagli andamenti del mercato internazionale, si sarebbe dovuto abbassare graduatamente fino a Natale per "incentivare" a vendere coloro che hanno paura di ulteriori cali. Successivamente si dovrebbe alzare, sempre graduatamente, per incentivare pian piano a vendere coloro che hanno resistito alla paura del calo.

    Fin qui tutto come da aspettative, ma se qualcuno decidesse di stabilizzare il prezzo o, ancor peggio, di abbassarlo ulteriormente (e stò parlando della Spa già citata) lo potrebbe benissimo fare, tanto le nocciole le ha già nei propri magazzini e attende solo la possibilità di commercializzarle liberamente.

    Meditate gente, meditate.

    In bocca al lupo a tutti.
    ciao
    ________
    Nocchio
    Concordo con te che la situazione del prezzo potrebbe addirittura peggiorare se solo la già citata Ass.... lo volesse, infatti il mio rammarico è che nonostante tutti invitano a non vendere (e non solo in questo forum) le nocciole rimaste in mano ai produttori sono davvero poche.
    E' chiaro che pur non confermando il prezzo il risultato non cambia poichè i grossisti hanno già quello che gli occorre senza sforzarsi di chiederlo e nessuno ha interesse ad alzare il prezzo.
    Bisognerebbe sensibilizzare tutti i produttori a non consegnare o almeno di fare in modo di tenere il prodotto il più possibile.
    E' come se a me serve il pane e me lo portano a casa senza prezzo:
    dal momento che l'ho già consumato e posso decidere io il prezzo lo pagherò quanto ritengo opportuno.
    Diversa invece la faccenda se lo devo andare a comprare in negozio.

    Lascia un commento:


  • nocchio
    ha risposto
    Sento dire di aspettare... teniamo duro .... dopo Natale aumentano ...ecc.
    Indubbiamente la tendenza dovrebbe essere questa.

    Non dimentichiamo, però, che la stragrande maggioranza delle nocciole (se non quasi tutte) è già in mano ai grossisti. Magari molti non hanno ancora confermato il prezzo, ma le nocciole le hanno da tempo consegnate.
    Come già detto in precedenza, il prezzo, fatto unicamente dalla Ass.....ti (Ste......i Spa) e non dagli andamenti del mercato internazionale, si sarebbe dovuto abbassare graduatamente fino a Natale per "incentivare" a vendere coloro che hanno paura di ulteriori cali. Successivamente si dovrebbe alzare, sempre graduatamente, per incentivare pian piano a vendere coloro che hanno resistito alla paura del calo.

    Fin qui tutto come da aspettative, ma se qualcuno decidesse di stabilizzare il prezzo o, ancor peggio, di abbassarlo ulteriormente (e stò parlando della Spa già citata) lo potrebbe benissimo fare, tanto le nocciole le ha già nei propri magazzini e attende solo la possibilità di commercializzarle liberamente.

    Meditate gente, meditate.

    In bocca al lupo a tutti.
    ciao
    ________
    Nocchio

    Lascia un commento:


  • flash
    ha risposto
    passa parola: ASPETTARE

    Ormai il prezzo delle nocciole non si muoverà prima di Natale. Prima o dopo la mancanza di nocciole si farà sentire, perchè non dimentichiamo che la Turchia quest’anno ha prodotto il 40% in meno ed esporta in tutto il mondo. Le nostre industrie dopo Natale riprendono le lavorazioni e allora si vedrà...
    In ogni modo, è vero, bisogna spingere sulla tracciabilità, perché il consumatore deve poter scegliere quale prodotto consumare.
    Ciao a Tutti.

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto
    va a finire che facciamo la fine del grano

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    La verita' e' che l'oriente spinge sull'acceleratore. Ci sono notizie di nascenti produzioni. L'unica salvezza e' la "massima qualità" possibile e tracciabilita' del prodotto in etichetta. La vedo dura, stringiamo i denti.

    Una curiosita' la qualita' del cioccolato e' notevolmente diminuita, da quando l'UE ha cambiato legge le societa' hanno cominciato a mettere burro a manetta. Risultato che bisogna comprare il fondente per sentire qualche sapore degno. Che schifo se l'Europa vuole le schifezze allora abbiamo chiuso.

    Ciao

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
    Io non le ho vendute: tengo duro sperando che il prezzo si alzi
    ....... lo spero per tutti noi.....!
    anche io non ho venduto spero vada meglio con l'anno nuovo.

    Lascia un commento:


  • peppe30679
    ha risposto
    Io non le ho vendute: tengo duro sperando che il prezzo si alzi
    ....... lo spero per tutti noi.....!

    Lascia un commento:


  • giangi77
    ha risposto
    Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggio
    http://it.youtube.com/watch?v=xPOQYLEb0uc
    ho trovato un video della semovente in azione a porvere (a me sembra che non ci sia comunque)
    E' proprio la zona "campolietto" Vignanello (vt) dove ho 5 ha di noccioleto conosco anche i protagonisti del video : effettivamente la polvere non si vedeva ma ti posso assicurare che da me c'è stata tanta.

    Lascia un commento:


  • boccia7
    ha risposto

    ho trovato un video della semovente in azione a porvere (a me sembra che non ci sia comunque)

    Lascia un commento:


  • Spazio
    ha risposto
    Le langhe sono una terra unica! Lo so! E' chiaro che avete la fortuna di avere tre produzioni importanti Vino, nocciole e tartufi in un territorio fantastico!
    Noi avevamo ottime vigne e le abbiamo estirpate dopo l'avvento di vitigni esteri.
    Avevamo un ottimo olio extravergine della qualita' canina, oggi divenuto di nicchia.
    Abbiamo un bellissimo territorio ma non riusciamo a promuoverlo a dovere come riuscite a farlo cosi' bene voi.

    Bisogna puntare non sulla qualita' ma sull'estrema qualita'!
    Anche i cinesi ora producono vino ma non vuol dire che lo producono di qualita', quando riusciranno in questo noi dovremo essere in grado di produrre vini estremamente qualitativi!
    In questo siete maestri appunto il vostro barolo e' uno dei vini piu' pregiati al mondo.

    Ciao

    Lascia un commento:

Caricamento...
X