MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patata: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La provenienza è l'unica cosa buona: tutte le varietà che ho preso sono olandesi (HZPC).

    Commenta


    • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
      La provenienza è l'unica cosa buona: tutte le varietà che ho preso sono olandesi (HZPC).

      senti GIOC75, per caso sul cartellino c'è scritto "conform HZPC norm"?

      Commenta


      • Qualche anno sulla mia zona sono arrivate delle partite di seme di patate a loro dire olandesi, ma il risultato a produzione fatta è stato molto scadente, un particolare che potrebbe comunque essere imitato, è sul cartellino blù, se si strappa facilmente significa che non sono originali, poi è tutto da verificare

        Che ne pensate del seme proveniente dalla sila
        Mi è capitato di piantarle il primo anno, brutta esperienza, ho ricavato solo il 16, mentre con il seme olandese in terreni buoni arriviamo a prodotto maturo anche intorno ai 35/38. Ho pensato che potesse dipendere dal clima ce da dire che costa anche meno.....
        Qualcuno ha avuto qualche esperienza del genere???

        Commenta


        • Ciao TN75DA. Il cartellino difficilmente si strappa e , se lo bruci, non prende fuoco, al limite si deforma. Se trovi cartellini falsi, cartacei per intenderci, allora si tratta di una frode bella e buona e colui che ti ha venduto la merce rischia veramente grosso. Per quanto riguarda il seme della sila, ho qualche dubbio sui controlli fitosanitari e sul controllo in campo degli appezzamenti destinati alla produzione di seme. Sono d'accordo sul fatto che il comprensorio potrebbe diventare il centro di produzione di seme per l'intero mediterraneo ma occorrerebbe far acquisire agli operatori quella professionalità che hanno gli olandesi. Pensa che anche le aziende sementiere tedesche stanno spostando partedella loro produzione di seme in Olanda. Per quanto riguarda la resa, dovresti indicare la vaietà di patate che hai seminato.
          saluti
          peperoncino



          Originalmente inviato da TN75DA Visualizza messaggio
          Qualche anno sulla mia zona sono arrivate delle partite di seme di patate a loro dire olandesi, ma il risultato a produzione fatta è stato molto scadente, un particolare che potrebbe comunque essere imitato, è sul cartellino blù, se si strappa facilmente significa che non sono originali, poi è tutto da verificare

          Che ne pensate del seme proveniente dalla sila
          Mi è capitato di piantarle il primo anno, brutta esperienza, ho ricavato solo il 16, mentre con il seme olandese in terreni buoni arriviamo a prodotto maturo anche intorno ai 35/38. Ho pensato che potesse dipendere dal clima ce da dire che costa anche meno.....
          Qualcuno ha avuto qualche esperienza del genere???

          Commenta


          • Originalmente inviato da TN75DA Visualizza messaggio
            Qualche anno sulla mia zona sono arrivate delle partite di seme di patate a loro dire olandesi, ma il risultato a produzione fatta è stato molto scadente, un particolare che potrebbe comunque essere imitato, è sul cartellino blù, se si strappa facilmente significa che non sono originali, poi è tutto da verificare

            Che ne pensate del seme proveniente dalla sila
            Mi è capitato di piantarle il primo anno, brutta esperienza, ho ricavato solo il 16, mentre con il seme olandese in terreni buoni arriviamo a prodotto maturo anche intorno ai 35/38. Ho pensato che potesse dipendere dal clima ce da dire che costa anche meno.....
            Qualcuno ha avuto qualche esperienza del genere???
            Sila?????????? mamma mia che brutta esperienza!!!!
            nel 2008 non ho trovato altre patate e ho acquistato patate della sila 40 ql!!!!!!!!!!! sono ancora in causa!!!!!!!!!!!!!!!
            con la spunta olanda ho avuto sempre rese alte

            Commenta


            • [QUOTE=peperoncino;598551]Ciao TN75DA. Il cartellino difficilmente si strappa e , se lo bruci, non prende fuoco, al limite si deforma. Se trovi cartellini falsi, cartacei per intenderci, allora si tratta di una frode bella e buona e colui che ti ha venduto la merce rischia veramente grosso. Per quanto riguarda il seme della sila, ho qualche dubbio sui controlli fitosanitari e sul controllo in campo degli appezzamenti destinati alla produzione di seme. Sono d'accordo sul fatto che il comprensorio potrebbe diventare il centro di produzione di seme per l'intero mediterraneo ma occorrerebbe far acquisire agli operatori quella professionalità che hanno gli olandesi. Pensa che anche le aziende sementiere tedesche stanno spostando partedella loro produzione di seme in Olanda. Per quanto riguarda la resa, dovresti indicare la vaietà di patate che hai seminato.




              A me personalmente non è mai capitato di piantare queste patate "false", però ne ho sentito parlare sulla mia zona!!!
              Le varietà che vanno per la maggiore qui sulla zona sono SPUNTA e NICOLA, ed è proprio della nicola che mi riferivo per la resa che senza esagerare, supera anche quella che ho indicato
              saluti
              peperoncino[/QU

              Commenta


              • Originalmente inviato da ts90 Visualizza messaggio
                Sila?????????? mamma mia che brutta esperienza!!!!
                nel 2008 non ho trovato altre patate e ho acquistato patate della sila 40 ql!!!!!!!!!!! sono ancora in causa!!!!!!!!!!!!!!!
                con la spunta olanda ho avuto sempre rese alte
                A me è capitato nel 2007, a parte la resa bassa, con innumerevoli frutti di piccola taglia, ho pensato anche che il seme non fosse "sano" in quanto credo fosse stato colpito da peronospora nella produzione dello stesso........

                Commenta


                • Buongiorno ragazzi.
                  Sabato abbiamo seminato le patate:
                  25Kg di Desiree, 10Kg di Primura, 15kg di Monalisa.

                  Mi sono avanzati 10kg di Monalisa, nessuno dei miei parenti/amici le vuole (in regalo ovviamente)...
                  Quindi la mia domanda (che vi farà inorridire immagino):
                  Le patate da seme sono trattate?
                  Perchè a questo punto o le butto o me le mangio (sono così belle grosse ) !!!


                  Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
                  senti GIOC75, per caso sul cartellino c'è scritto "conform HZPC norm"?
                  Nel fine settimana vado a caccia dei sacchi e ti faccio sapere.

                  Commenta


                  • Ciao Gio75. Se sono state trattate lo vedi sempre sul cartellino. In genere usano imazalil e thiabendazol. In questo caso sconsiglio di utilizzarle in cucina.


                    Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                    Buongiorno ragazzi.
                    Sabato abbiamo seminato le patate:
                    25Kg di Desiree, 10Kg di Primura, 15kg di Monalisa.

                    Mi sono avanzati 10kg di Monalisa, nessuno dei miei parenti/amici le vuole (in regalo ovviamente)...
                    Quindi la mia domanda (che vi farà inorridire immagino):
                    Le patate da seme sono trattate?
                    Perchè a questo punto o le butto o me le mangio (sono così belle grosse ) !!!



                    Nel fine settimana vado a caccia dei sacchi e ti faccio sapere.

                    Commenta


                    • Buona sera a tutti
                      Anche io pomeriggio ho seminato 15 Kg. di Monalisa,
                      però mi sorge un dubbio non è che sono entrato nella
                      luna crescente e qualcosa non va a buon fine?
                      Questa benedetta luna al fine della crescita e sviluppo
                      della piante, quanto ha influenza?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Baffokid Visualizza messaggio
                        Buona sera a tutti
                        Anche io pomeriggio ho seminato 15 Kg. di Monalisa,
                        però mi sorge un dubbio non è che sono entrato nella
                        luna crescente e qualcosa non va a buon fine?
                        Questa benedetta luna al fine della crescita e sviluppo
                        della piante, quanto ha influenza?
                        Ciao, credo che ci saranno un bel po di pareri contrari al mio, ma penso che la luna influenzi poco e quasi niente, per spiegarmi meglio, io coltivo all'incirca 10 ha di ortaggi tutto l'anno, e non monocoltura ma diversi tipi di ortaggi, io vado a periodo, e a quando è possibile fare i lavori di preparazione del terreno, quindi non tengo mai conto della luna e non ho mai avuto problemi

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da TN75DA Visualizza messaggio
                          Ciao, credo che ci saranno un bel po di pareri contrari al mio, ma penso che la luna influenzi poco e quasi niente, per spiegarmi meglio, io coltivo all'incirca 10 ha di ortaggi tutto l'anno, e non monocoltura ma diversi tipi di ortaggi, io vado a periodo, e a quando è possibile fare i lavori di preparazione del terreno, quindi non tengo mai conto della luna e non ho mai avuto problemi
                          Ciao TN75DA
                          Ti ringrazio per la tua celerita' ora quello che tu dici l'ho sempre
                          pensato, anche mio fratello sostiene la tua teoria che quando si puo' ed il tempo lo permette semina tutto, non gli interessa nulla della luna. Pero' se vai a leggere su calendario Frate Indovino e Almanacco - Barbanera sembra che non sia cosi'.
                          Comunque va bene così se lo dici tu che coltivi 10 Ha non c'e' ombra di dubbio grazie.
                          Un saluto
                          Baffokid

                          Commenta


                          • Baffokid.......
                            Se devo essere sincero solo su un tipo di ortaggio avevo un dubbio....
                            CIPOLLA, e bene si, ero più che convinto che la luna influenzasse seriamente su questo ortaggio, è stata una storia che si è tramandata da mio padre il quale era convinto del fatto che sbagliata la semina rispetto alla luna, le cipolle sarebbero state (maschi) diciamo cosi quando non ingrossa il frutto, e rimane affusolato.

                            Poi un bel giorno ho scoperto che il papi faceva confusione cioè quando era tempo di seminare a giorno corto, seminava seme a giorno lungo e viceversa
                            L'anno scorso gli ho dato una bella lezione, seminando 1ha di cipolla a giorno lungo, senza far riferimento alla luna come al solito, bhè non c'era una cipolla maschio neanche a pagarla

                            Commenta


                            • oggi, durante la semina ho avvistato ed eliminato 2 dorifore belle arzille.
                              Ste porche....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
                                senti GIOC75, per caso sul cartellino c'è scritto "conform HZPC norm"?
                                Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
                                Ciao Gio75. Se sono state trattate lo vedi sempre sul cartellino. In genere usano imazalil e thiabendazol. In questo caso sconsiglio di utilizzarle in cucina.
                                Ho recuperato uno dei sacchi e la relativa etichetta:








                                Come dicevi tu Peperoncino , sono trattate con Imazalil... in compenso sono riuscito a regalare i 10Kg avanzati.
                                Grazie comunque!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                  in compenso sono riuscito a regalare i 10Kg avanzati.
                                  Grazie comunque!
                                  Mannaggia te le avrei comprate io! Non si regala niente al giorno d'oggi!

                                  Noi le seminiamo la settimana prossima...storie di luna
                                  Roger Federer

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                    Mannaggia te le avrei comprate io! Non si regala niente al giorno d'oggi!
                                    Sei proprio un friulano DOC!
                                    Comunque è una settimana che faccio pubblicità occulta!!!

                                    Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                                    Noi le seminiamo la settimana prossima...storie di luna
                                    Hai paura che ti "vadano a seme"?!?!?!?!

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                      Sei proprio un friulano DOC!
                                      Comunque è una settimana che faccio pubblicità occulta!!!

                                      Beh se ti senti generoso vai a prenderne altri 10 kg e me li regali.....non ti faccio fare neanche la strada, le vengo a prendere io

                                      Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
                                      Hai paura che ti "vadano a seme"?!?!?!?!
                                      Ah lascio decidere agli esperti o pseudo tali, mi limito a fare il lavoro
                                      Roger Federer

                                      Commenta


                                      • ciao ho una cosa da chiedere,l'anno scorso ho seminato 2 varietà di patate: spunta e monnalisa con la spunta tutto ok mentre con la monnalisa ho avto dei problemi ,infatti su una grande percentuale di tuberi erano presenti come piccoli fori, mi è stato consigliato di spargere sul terreno della calce idrata (mi sembra ) è giusta come procedura ? quando devo spargerla ? da che cosa sono dovuti quei forellini?

                                        mi scuso se la cosa è stata già trattata ma i messaggi sono tanti da leggere

                                        Commenta


                                        • Difficile dire se la cura è buona quando non si è capito la malattia. I forellini che dici tu possono esser dovuti a tnte cause diverse. Occorre accertare la causa attrverso la visione dei forellini.


                                          Originalmente inviato da cioccospak Visualizza messaggio
                                          ciao ho una cosa da chiedere,l'anno scorso ho seminato 2 varietà di patate: spunta e monnalisa con la spunta tutto ok mentre con la monnalisa ho avto dei problemi ,infatti su una grande percentuale di tuberi erano presenti come piccoli fori, mi è stato consigliato di spargere sul terreno della calce idrata (mi sembra ) è giusta come procedura ? quando devo spargerla ? da che cosa sono dovuti quei forellini?

                                          mi scuso se la cosa è stata già trattata ma i messaggi sono tanti da leggere

                                          Commenta


                                          • salve a tutti gli amici del forum,a fine marzo per la prima volta ho piantato su un terreno incolto(bonificato e arato estate precedente)da circa 20 anni 100 kg di patate, 50 draca, 25 spunta, 25 yearla(seme olandese) non ho usato nessun fertilizzante,ma qualche conoscente mi ha rimproverato(data la mia inesperienza).voi che ne pensate? e quali sono i prossimi passi da fare dopo che sono nate?

                                            Commenta


                                            • zappare e pulire la terra, eventualmente prima del rincalzo potresti dare un di concime granulare.
                                              un'altra cosa da fare è monitorare la dorifora.

                                              Commenta


                                              • Si assolutamente devi concimare cara robiniaarianna. A meno che non vuoi fare del prodotto biologico, in quel caso dovresti usare solo concimi ammessi nel biologico. Io nel mio orto uso il compost fatto da me ed ottengo risultati interessanti. Ti faccio vedere delle foto di alcune piante di patata appartenenti ad una antica varietà campana, la ricciona di napoli. Alcuni tuberi, infatti li sto facendo crescere nel mio orto in biologico. saluti
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • grazie per le risposte.le ho piantate principalmente per il consumo familiare quindi più sono naturali meglio è.Premesso ciò il raccolto lo vorrei fare quindi se è necessario del concime(anche biologico) lo metterò.

                                                  Commenta


                                                  • ritardo

                                                    questo susseguirsi di perturbazioni han fatto si che non ho ancora messo a dimora niente dopo aratura fatta a Pasqua pensavo in un tempismo perfetto come l'anno scorso ed invece tutto negativo la pioggia rincorre e la luna scappa se tutto va bene andrò al 13 di maggio del resto qui al mattino collina nord di Novara fa ancora 4 - 6° voi come siete messi?

                                                    Commenta


                                                    • CRONOSTORIA:
                                                      Seminato verso 20 marzo.
                                                      I primi 15gg siccità e nessuna attività delle piante rilevata.

                                                      Dopo le prime piogge hanno cominciato a emergere: prima primura e poi desiree, invece scarsa attività della monalisa.
                                                      9-10 aprile (gelate notturne): "bruciate" alcune foglie.

                                                      In questi giorni continuano le piogge a intermittenza, temperature 5-18gradi...
                                                      Le piante crescono (a parte monalisa) e le foglie presentano un "bel colorito"...
                                                      Sarebbe necessaria una rincalzatura ma è impossibile entrare in campo... almeno per i prossimi 15gg!!!

                                                      Commenta


                                                      • Da noi i terreni non sono alluvionati, giusto bagnati ma in un paio di gg al massimo si asciugano, speriamo non vengano altri diluvi ma solo poca pioggia come è successo fino ad ora qui. Le patate sono quasi tutte fuori, 50 Kg di Jaerla nate per il momento bene. C'è qualche buco ancora qua e là ma la crosta si sta rompendo, per il momento sembra tutto ok sperando di riuscire a rincalzarle al più presto (entro 10-15 gg).

                                                        Commenta


                                                        • Attento Arkans con la Jarla. Evita di piantarla quando il terreno è molto freddo altrimenti va incontro alal tuberomania. Per il resto è un'ottima varietà con un buon tenore di sostanza secca, buona per ogni uso

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Marerb
                                                            Io sono appena sotto Borgomanero. Già seminato tutto. Prima tornata di precoci a inizi marzo e "normali" il primo aprile.
                                                            Quelle a inizio marzo son già spuntate tutte e una parte che "forziamo" coprendole con il tessuto non tessuto tra 15 giorni rincalzo (penso). Facendo così, l'anno scorso a inizio giugno, assaggiavo le prime "novelle".
                                                            Se ho capito giusto, le pianti solo in calante, dal quarto in giù, giusto ? Cosa dovrebbe fare la luna ?
                                                            Ne coltivi molte ?

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggio
                                                              Attento Arkans con la Jarla. Evita di piantarla quando il terreno è molto freddo altrimenti va incontro alal tuberomania. Per il resto è un'ottima varietà con un buon tenore di sostanza secca, buona per ogni uso
                                                              Non essendo un professionista ti chiedo: cos'è la Tuberomania?
                                                              Noi le abbiamo piantate in quelle ultime settimane di marzo che ha fatto un gran caldo, per ora non sembrano essere messe male. In genere, da 10 anni a questa parte, piantiamo solo Jaerla e Primura, quest'anno per "sbaglio" abbiamo preso solo la prima varietà e non metà e metà.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X