Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
... hai fatto la prova del nove? fai il pieno di miscela con la super e vedi se il problema permane...
-
io ho una 560 e con l'aspen fa fatica ad accendersi.
sempre usando l'aspen una mi si era fermata a dicembre(spenta per rifornimento)e non è piu' ripartita.
mi hanno detto che sono problemi di centralina che non digerisce l'aspen..
ma non la vendono loro?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da rado.steyr Visualizza messaggioSono andato dal rivenditore sthil per prendere la barra nuova e lui mi ha consigliato la barra della oregon perchè si risparmia sul prezzo ma la qualità è uguale.
........................
Non vorrei che mi avesse consigliato oregon perchè non aveva barre sthil a disposizione...
probabilmente è così. o forse perchè sulle oregon si guadagna qualcosa di più che sulle stihl.
p.s. non usare la duromatic su una macchina così veloce come la 361, surriscaldi di brutto.Ultima modifica di MaxB.; 13/04/2012, 17:37.
Lascia un commento:
-
Salve, volevo farvi una domandina...
Possiedo una sthil 361 con barra da 45, sabato tagliando una pianta pericolante ho piegato la barra(la colpa è stata di un mio amico che è venuto a vedere, avevamo ancorato la pianta con il verricello e mio fratello la teneva tirata, quando il mio aimico ha visto fuoriuscire la punta della barra dalla tappa di direzione ha detto a mio fratello di tirare così la motosega si è incastrata e sulla punta la barra si è piegata di 15°)
Sono andato dal rivenditore sthil per prendere la barra nuova e lui mi ha consigliato la barra della oregon perchè si risparmia sul prezzo ma la qualità è uguale.
Ma controllando bene risparmierei solo 8/9euro!!! cosa mi conviene prendere?
Non vorrei che mi avesse consigliato oregon perchè non aveva barre sthil a disposizione... Boh...???...
Intanto uso la barra da 45 duromatic che avevo sulla vecchia 34AV SUPER che ho sostituito con la 361.
Confido in consigli!! Grazie!!!!
Lascia un commento:
-
A quanto pare non è un problema di centralina ma di carburatore: non arrivava benzina
ieri l'ha sostituito e oggi la macchina è andata bene (la 560), anche la 562 inizia a dimostrare questo difetto...Lui è perplesso quanto me le altre macchine che ha venduto a professionisti non hanno dimostrato questo difetto. anche la casa dice che è la prima volta. Comunque molte grazie per le vostre rapide risposte, ciao Andrea.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da andreabagarotti Visualizza messaggioHo dei problemi di carburazione sulla 560: non va su di giri e "ratella",il venditore ha riscontrato dalla centralina che la macchina ha lavorato poco più di 5 ore e dopo alcune prove ha sostituito il carburatore domani la provo: Nel frattempo mi aveva dato un 562 nuova in prova gratuita che dopo pochi pieni ha iniziato a dimostrare lo stesso difetto!!! Sono io lo sfigato o è successo anche a qualcuno di voi?ciao Andrea:
Potrebbe essere solo il software da aggiornare, magari ha una vecchia versione.
Lascia un commento:
-
Ho sentito qualcun'altro lamentarsi di problemi alle nuove husqvarna, tutti risolti in garanzia
Lascia un commento:
-
Ho dei problemi di carburazione sulla 560: non va su di giri e "ratella",il venditore ha riscontrato dalla centralina che la macchina ha lavorato poco più di 5 ore e dopo alcune prove ha sostituito il carburatore domani la provo: Nel frattempo mi aveva dato un 562 nuova in prova gratuita che dopo pochi pieni ha iniziato a dimostrare lo stesso difetto!!! Sono io lo sfigato o è successo anche a qualcuno di voi?ciao Andrea:
Lascia un commento:
-
La PRIMA Jonsered arrivata in Piemonte è stata data a noi in prova, era la mitica "80":è ancora presente nel mio parco macchine(solo come presenza).Avevo quindici anni ora ne ho quarantasette...Solo per cronaca, ciao a tutti!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio.............A colloquio con i tecnici mi hanno detto che danno un'occhiata, su due piedi non sapevano il perchè di una differenza così elevata.
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio..................................P.S. Dando un'occhiata al sito Jonsered ho visto che la CS 2156 è attualmente in offerta. Forse questo spiega la rilevante differenza di prezzo con la 357 XP.
Lascia un commento:
-
Lo dice anche mia moglia, scusate e fine OT.
A colloquio con i tecnici mi hanno detto che danno un'occhiata, su due piedi non sapevano il perchè di una differenza così elevata.
Lascia un commento:
-
forse hai bisogno di un pò più di ferie e un pò meno di lavoro.................
Lascia un commento:
-
Qui si stava parlando non della 2160 (che non esiste) ma della 2156 che è la gemella della 357 XP. L'Husqvarna 359 invece corrisponde alla Jonsered CS2159.
La differenza di 200€ va quindi spiegata in qualche altro modo.
P.S. Dando un'occhiata al sito Jonsered ho visto che la CS 2156 è attualmente in offerta. Forse questo spiega la rilevante differenza di prezzo con la 357 XP.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioHusqvarna/Jonsered sono la stessa macchina con un vestito di colore diverso. Puoi quindi risparmiare tranquillamente i 200 €.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioPer sicurezza puoi sempre controllare il N. di serie: dal 083800001 la CS2156 monta lo Zama C3-EL42.
In ogni caso è poco probabile che ti capiti ancora una motosega che monta il vecchio Walbro, che, tra l'altro, il venditore dovrebbe sostituirti in garanzia. Qualche dubbio mi era venuto solo dai 200 € in meno rispetto alla 357XP.
Lascia un commento:
-
Per sicurezza puoi sempre controllare il N. di serie: dal 083800001 la CS2156 monta lo Zama C3-EL42.
In ogni caso è poco probabile che ti capiti ancora una motosega che monta il vecchio Walbro, che, tra l'altro, il venditore dovrebbe sostituirti in garanzia. Qualche dubbio mi era venuto solo dai 200 € in meno rispetto alla 357XP.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioCon 200 € di differenza direi proprio di sì.
Controlla solo che non sia una motosega rimasta per anni su qualche scaffale di magazzino (succede) che monti ancora il vecchio carburatore Walbro HDA 199A, perché, in questo caso, ti troveresti probabilmente , dopo un uso più o meno breve, a doverlo sostituire con il "nuovo" Zama. E' successo a tutti i possessori di 357XP e CS2156 che conosco, me compreso.
So solo che il venditore offre questo "prezzaccio" perchè a suo dire ha fatto un grosso ordine, lo conosco e so che ci mette la faccia ma sapete meglio di me che pur di vendere alcuni non si fanno tanti scrupoli!!!
Lascia un commento:
-
Con 200 € di differenza direi proprio di sì.
Controlla solo che non sia una motosega rimasta per anni su qualche scaffale di magazzino (succede) che monti ancora il vecchio carburatore Walbro HDA 199A, perché, in questo caso, ti troveresti probabilmente , dopo un uso più o meno breve, a doverlo sostituire con il "nuovo" Zama. E' successo a tutti i possessori di 357XP e CS2156 che conosco, me compreso.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioHusqvarna/Jonsered sono la stessa macchina con un vestito di colore diverso. Puoi quindi risparmiare tranquillamente i 200 €.
Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggioWhy stay ordinary?
poi vuoi mettere il rosso fuoco con il colore caco morto?
To the ordinary world
I will learn to survive"
Citazioni a parte mettiamo via il caco morto che a questo punto perde 2 a 0!
Lascia un commento:
-
Why stay ordinary?
poi vuoi mettere il rosso fuoco con il colore caco morto?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da maurona Visualizza messaggioTra una Jonsered CS 2156 e una Husqvarna 357XP quale ritenete sia la migliore?
Lascia un commento:
-
Tra una Jonsered CS 2156 e una Husqvarna 357XP quale ritenete sia la migliore?
Vorrei andare a vedere le Dolmar professionali ma sto ancora cercando il rivenditore per la provincia di Savona.
Sono indecisa perchè a parità di caratteristiche e potenza le prime due si equivalgono ma la Jonsered mi costerebbe 200 euro in meno.
Valutando l'acquisto vorrei fare una scelta duratura e ponderata.
Taglio dai 500 ai 600 quintali di legna di castagno e quercia a stagione per soddisfare le esigenze della famiglia.
Grazie ragazzi spero mi saprete aiutare nella scelta! ^__^
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioNo, fra la 560 e la 562 ci sono anche albero, pistone, cuscinetti di banco e barra.
Mi sembra ance un'altra cosa ma al momento mi sfugge.
Lascia un commento:
-
mi spiace ma anche sulla mappatura altri utenti mi dicono che non cambia nulla almeno quando l'avevo fatto notare io...........
Lascia un commento:
-
Hai ragione, faccio ammenda.
Il pistone è in comune........ il filtro dell'aria è diverso, ecco quello chemi ero dimenticato
.
Albero e cuscinetti di banco sono differenti, oltre alla barra.
Anche la mappatura della centralina.
Ma pensa un po' se mi devono anche sgridare
Lascia un commento:
-
Anche a me il meccanico mi aveva detto quello che dici tu ed acnhe un concessionario atesino che addirittura al corso si era portato una sua motosega perchè voleva esser sicuro (magari quelle del corso erano diverse secondo lui) ma poi parlando con utenti anche di altri forum, mi avevano detto di guardare gli esplosi che portavano codici esattamente uguali per il gruppo termico..... unica differenza albero motore e cuscinetto lato pignone a quanto sembra...... la 562 può portare barra fino a 70cm e la 560 fino a 60cm...... io sostenevo anche la diversa centralina per il fatto delle catene diverse.... la 560 dovrebbe avere una mappatura diversa facendo sforzare in modo diverso da quella che monta la 3/8 ma anche su questo sono stato smentito.....
Deggio mi sembri un pò mal informato per essere un concessionario del blasone arancione
Lascia un commento:
-
No, fra la 560 e la 562 ci sono anche albero, pistone, cuscinetti di banco e barra.
Mi sembra ance un'altra cosa ma al momento mi sfugge.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggiodipende da quante ne hai da tagliare e com'è messo il posto dove tagliare.... la 361 o 362 sarebbe l'ideale ma se il posto è talmente difficoltoso che serve una macchina più leggera puoi far anche con la 261 ma se hai tante piante secondo me la 361 sarebbe più indicata.... poi se te la senti troppo pesante allora vai sui cinquantini...
DISCORSO ARTIGLIO O ARPIONE
Secondo me avete ragione un pò tutti, è vero che probabilmente serve a proteggere la macchina, che la macchina entra nel legno molto più facilmente abbassando gli spulatori ma nel mio caso lo uso tantissimo per fare il taglio in un'unica volta senza mai spostare la macchina. Così facendo si consumano meno energie e braccia secondo me...... e poi in alcune posizioni maledette dove fai fatica a far avanzare la barra perchè hai delle piante vicinissime che disturbano l'azione di taglio.
Personalmente lo sfrutto tantissimo, quando la catena perde un pò l'affilatura riesci a colmare un pò caricando di più facendo perno......
Sono convinto che se tutti provaste per esempio la 562 o 560 o 555 che sono identiche esternamente a fine giornata anche voi vi lamentereste dell'arpione troppo corto anche se magari non l'utilizzate tanto quanto lo uso io......
Logico che in sramatura così com'è va benissimo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da rufus77 Visualizza messaggiono e circonferenza penso che siano diametro 50 cm circa
DISCORSO ARTIGLIO O ARPIONE
Secondo me avete ragione un pò tutti, è vero che probabilmente serve a proteggere la macchina, che la macchina entra nel legno molto più facilmente abbassando gli spulatori ma nel mio caso lo uso tantissimo per fare il taglio in un'unica volta senza mai spostare la macchina. Così facendo si consumano meno energie e braccia secondo me...... e poi in alcune posizioni maledette dove fai fatica a far avanzare la barra perchè hai delle piante vicinissime che disturbano l'azione di taglio.
Personalmente lo sfrutto tantissimo, quando la catena perde un pò l'affilatura riesci a colmare un pò caricando di più facendo perno......
Sono convinto che se tutti provaste per esempio la 562 o 560 o 555 che sono identiche esternamente a fine giornata anche voi vi lamentereste dell'arpione troppo corto anche se magari non l'utilizzate tanto quanto lo uso io......
Logico che in sramatura così com'è va benissimo
Lascia un commento:
Lascia un commento: