Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
correzione
scusate mi sono confuso,ho riguardato il catalogo delle offerte husqvarna ,e una tra quelle in offeta e' la 350 non la 353,sul catalogo hanno anche in offerta la benzina aspen a 17euro circa,5 litri, visto il prezzo un po' caro , c'e' qualcuno che l'ha provata?
Lascia un commento:
-
è due anni che la aspetto.poi quando è partita la jon ho dovuto prenderne una, 950 euro per la 441 e assistenza qualificata o 780 euro per la 575 e assistenza dubbia?
ovviamente ho scelto la prima pur avendo il cuore svedese..
Lascia un commento:
-
allora ti conviene apettare ch esca la zenoah originale almeno fai prima, s che il servizio post vendita gira a meravigliacon loro rispetto a husqy...
Lascia un commento:
-
Io ho usato la 2171 per gli ultimi due anni gran macchina ma ora onestamente prenderei la 575 ,
Lascia un commento:
-
secondo me è possiblie trovare prezzi simili a gennaio ho trovato le 575 xp a 780 euro già ivata mentre la promozione era di 950...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da altofusto Visualizza messaggiociao giorex se sei intensionato all'acquisto di una 353 husqvarna forse ora e' il momento giusto, perche' dovrebbero esserci sconti praticati proprio dalla casa su alcuni modelli e la 353 viene 450 euro , e' una motosega semiprofessionale valida, pompa olio regolabile , impugnatura in allumino,molto maneggevole,ce l'ha un mio amico che taglia circa 300 q.li l'anno di legna
A me risulta che attualmente l'offerta della casa riguarda la 455, la 350 e 345.
Proprio oggi, per conto di mio cugino, ho fatto un giro di telefonate presso diversi concessionari Husqvarna (7, per la precisione) e i prezzi che mi hanno comunicato per la 353 variano da un minimo di 510 ad un massimo di 650(!) euro.
Ciao
Lascia un commento:
-
ciao giorex se sei intensionato all'acquisto di una 350husqvarna forse ora e' il momento giusto, perche' dovrebbero esserci sconti praticati proprio dalla casa su alcuni modelli e la 350viene 450 euro , e' una motosega semiprofessionale valida, pompa olio regolabile , impugnatura in allumino,molto maneggevole,ce l'ha un mio amico che taglia circa 300 q.li l'anno di legna
x adelix 24
secondo me se la catena e' ben affilata e l'altezza dei limitatori di profondita' rispetto al dente e' giusta ,non serve spingere la motosega ,tanto il legno se lo mangia da sola, cosi si fa meno fatica ,e si taglia piu' velocemente.una motosega come la 372 non puo' avere problemi in una quercia di 70 cm di diametro ciaooooooooooo
Lascia un commento:
-
X357
grazie,infatti è vero.
Gli ultimi tagli fatti su quella quercia non ho spinto tanto e la hus non si è mai fermata!!!Pero con la vecchia calcavo di brutto e non si fermava mai,però girava meno...
Lascia un commento:
-
quando si taglia a barra piena non si deve mai spingere tanto, che si ferma la catena, ce il rischio che il motore non si rafredda abastanza.prova a spingere un' po meno, lascia la catena girrare il piu veloce possibile,vedrai,che taglia meglio.Ultima modifica di 357xp; 02/04/2007, 14:58.
Lascia un commento:
-
x357XP
La 372 avrà fatto 35 ore di lavoro,il legno era una quercia da circa 70/80 di diametro.Comunque quello che volevo dire che durante il taglio a fette ogni tanto si "fermava",ma poi tiravi indietro la lama e ripartiva a razzo subito.Sia ben chiaro che il legno lo ha tagliato benissimo...anzi...
Ho voluto portare questo esempio solo xchè secondo la mia povera esperienza è l'unica cosa di diverso che ho trovato dalla stihl che aveva prima.
Lascia un commento:
-
Ti ringrazio .Spiegazione più che esaudiente e veloce.
Mi ripeto:un super forum!!!!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da giorex Visualizza messaggiosalve a tutti.
Non sono un profi delle motoseghe,ma vorrei fare un paio di domande.
Mi sapete dire che differenza c'è tra la husqvarna 353 e la jonsered CS2152 turbo?E' vero che la seconda arriva a 16000 giri al minuto? Sono buone macchine per tagliare circa 100 quintali l'anno?
Grazie mille,questo forum è fortissimo!!!!
la husqvarna 353 e la jonsered CS2152 turbo sono due gemmele, provengono dalla stessa fabrica, sono machine identiche e si distinguono tra loro solo di fuori.entrambi sono proffessionali e arrivano a 13.000 giri a minuto.
per 100 quintali andra bennissimo, se non devi abbattere sequoie.
Lascia un commento:
-
anch' io credo, che non hai bisogno di questa mts, io con la 357 faccio tutto il lavoro fino a 1M di diametro.
Lascia un commento:
-
agli esperti
salve a tutti.
Non sono un profi delle motoseghe,ma vorrei fare un paio di domande.
Mi sapete dire che differenza c'è tra la husqvarna 353 e la jonsered CS2152 turbo?E' vero che la seconda arriva a 16000 giri al minuto? Sono buone macchine per tagliare circa 100 quintali l'anno?
Grazie mille,questo forum è fortissimo!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 357xp Visualizza messaggiox blizzard,
il prezzo non e male, ma e una machina per abbattere fusti da 1 metro e piu, e pesa anche.
Infatti, lo supponevo...mi capita di abbattere anche castagni grossi, ma solo sporadicamente (faccio legna solo per uso personale, e tengo in ordine alcuni terreni e boschi della famiglia), quindi è una macchina per me troppo grande.
Per "giocare" (alla fine, ritengo un hobby ciò che faccio nei boschi), ho un'Alpina 70s con lama da 50, la 357xp, appunto, ed una McCulloch pm484 che uso solo per sramare, dopo il taglio (e che, nonostante la fama non ottima, a me non ha mai dato problemi, parte sempre e funziona bene).
La 70s è un'orologio svizzero, non avrà tanti giri, ma per come la adopero io va bene.....e la 357, comprata usata, è abbastanza leggera per fare un sacco di lavoretti, compreso fare a fette i tronchi nella misura adatta al camino ed alla stufa.....l'ho presa perchè volevo provare una Husky, senza dover spendere molto nell'acquisto.
Una volta pulita, come dicevo, e sostituita la candela, parte benissimo....è colpa mia, non avrei dovuto lasciarla ferma per un pò con la miscela dentro, che si è seccata ed ha lasciato morchie.
Lo terrò presente per il futuro.
Grazie per l'interessamento!
Lascia un commento:
-
sinceramente credo, che la 372xp con una barra da 50 cm non dovrebbe fermarsi davanti nessun' ostacolo. prova mettere una cattena nuova, pulire il filtro dell' aria e controlare la carburazione.
su quale legno hai fatto il test?
quante ore di lavoro ha la mts?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Blizzard Visualizza messaggioVolevo aggiornare su quanto avevo scritto sui problemi di accensione della mia 357xp: si trattava di carburatore sporco, intasato da residui di benza verde.
Una volta pulito, puliti tutti i filtri e sostituita la candela, parte come un orologio svizzero.
Effettivamente monta il depressore manuale (che comunque funziona alla perfezione).
Ringrazio chi si è interessato e mi ha dato consigli.
Un ultima cosa: in un ferramenta specializzato mi sono imbattuto in una 385xp nuova, in offerta, a 850 euro.
E' un buon prezzo?
Saluti!
il prezzo non e male, ma e una machina per abbattere fusti da 1 metro e piu, e pesa anche.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggiociao paul67 e a tutti quanti .Io è da poco che sono iscritto a questo forum e come dicevo 10gg.fà è da un anno che adopero la MS361 e la 200T.Vi posso garantire che quando le ho comperate il rivenditore mi ha detto che al massimo 3-4 colpi si accendono sempre,devo dire che fino ad adesso raramente sono arrivato al 4°.Per cui credo che la tua 361 sia solo da carburare, oppure sfortunatamente capitato in una macchina difettata.Capita con qualsiasi marca!
Secondo mè sia la stihl che la hsq sono il top della categoria,poi si sceglie per simpatia verso una o l'altra.(come ho fatto io).Io è da 20 anni che assieme a mio cugino facciamo sui 300 ql. di legna da ardere,lui ha la 026 e da un pò la 372XP.Ovviamente le ho provate(e ci divertiamo pure) e se proprio devo trovare una PICCOLISSIMA PECCA (se è gisto definirla pecca)verso la svedese devo dire che in tronchi a piena lama e di essenza dura tende qualche volta a fermarsi,mentre non ho mai notato questo nella stihl 044 che aveva prima.Però daltra parte quest'anno abbiamo tagliato un pioppo che aveva 130-140 cm di diametro e la velocità di taglio della svedese era a dir poco impressionante!!!
Grazie e spero nel mio piccolo di esserti stato di aiuto,gradirei se qualche professionista in materia commentasse il mio messaggio.Saluti
che barra montava la 372XP???
Lascia un commento:
-
Per husqvarna395xp
Ti ringrazio per avermi offerto il tuo aiuto, nel tipo di motosega da acquistare.
Il lavoro che io farei, è tagliare un po di legna per il caminetto, non sono grossi tronchi in quanto nella zona dove abito non ci sono boschi, ma è legna di potatura. Servirebbe anche per tagliare qualche albero vecchio, secco di olivo mandorlo ed altro.
Ed inoltre usarla come macchina per eventuale taglio 25-30 cm nella potatura.
Nel mio paese c'è un rivenditore sthil, uno che tratta alpina, tanaka, active.un altro che tratta oleomac.
Avendo avuto esperienza sthil perchè ho una 045AV, 75 CC CON LAMA DA 50 CM, ma troppo pesante ed ingombrante per fare i lavori sopra descritti, ne vorrei comprare una più piccola.
Sicuramente la tua professionalità, sarà in grado di aiutarmi nella scelta.
Grazie
Henshaw43
Lascia un commento:
-
Volevo aggiornare su quanto avevo scritto sui problemi di accensione della mia 357xp: si trattava di carburatore sporco, intasato da residui di benza verde.
Una volta pulito, puliti tutti i filtri e sostituita la candela, parte come un orologio svizzero.
Effettivamente monta il depressore manuale (che comunque funziona alla perfezione).
Ringrazio chi si è interessato e mi ha dato consigli.
Un ultima cosa: in un ferramenta specializzato mi sono imbattuto in una 385xp nuova, in offerta, a 850 euro.
E' un buon prezzo?
Saluti!
Lascia un commento:
-
Ciao e buona settimana a tutti,avevo scritto un post la scorsa settimana in risposta alla 361 che non si accendeva e poi avevo dato una mia inpressione sulla 372 XP,proprio nessun professionista vuole commentare il mio post?
Lascia un commento:
-
Anche a me per ciò che riguarda l'accensione della 361 che avevo comprato nuova è succesa la stessa cosa che descrivi tu. Ora è ok.
Ciao
Lascia un commento:
-
ciao ragazzi ..
per correttezza volevo dire che il problema di accensione che avevo sulla 361 è sparito ,forse era troppo nuova o cosa nn lo so ma senza farle nulla ora va in moto al secondo colpo e gira che è una meraviglia ,quindi confermo quello che dicevate sulla buona fattura della macchina cmq meglio così . ho solo notato che sulla posizione e matic butta una bassissima quantità di olio infatti su un pieno di miscela ho visto che di olio ne aveva consumato 1/4 ora ho messo su tutto aperto e si vede la catena abbastanza oliata ricordo che uso il suo olio originale grazie e a presto
Lascia un commento:
-
anchio devo finire il rodaggio alla 346 xp , però gli o gia tirato il collo .ho gia tagliato roba grossa , però non da segni strani comunque va benissimo è una bombetta ciao
Lascia un commento:
-
ciao gepedue non è un'impressione e non tutte si slegano al 10° pieno chi 7° chi al 15° anche se prendi 2 mts identiche usa olio sint al 100% e vai tranquillo tanto quel modello li monta cilindro mahle e puoi farla girare 15100 giri max oltre non serve un trucco è non tirarla da freddo e non arrivare che si spegne xche senza mix cosi si dice che va ad aria e quando è calda la mix oltre che bruciare raffredda il cilindro quindi fa un picco di temperatura alta. io quando abbatto mi assicuro che sia sempre piena anche xche se si spegne a metà taglio sono cavoli poi i serbatoi prof sono trasparenti ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da husqvarna395xp Visualizza messaggiociao gepedue per il rodaggio fai una tanica di 5 litri di mix al 3% con olio sint al 100% i primi 3 pieni non tirargli il collo tanto le husqvarna escono con la carburazione che girano meno anche se le tiri al massimo poi al decimo pieno gli dai dei giri in piu anche xchè cominci sentire che ha piu potenza x un abbattitore 10 pieni =un giorno di lavoro dal 2° giorno la si usa x buttare giu e per fare la trancia nel caso dei pioppisti ciao a tutti
In effetti, siccome è già da una settimana che l'ho presa, non sapevo come dire a 357XP che non potevo seguire il suo consiglio, spero di non aver fatto casini.
Avrò fatto circa 6-7 pieni, e ho l'impressione che il motore giri già molto di più di prima, può essere oppure è solo una mia impressione?
Ciao.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggioRagazzi che brutto momento.... mi sono separato dalla mia fida 028
.......ma cerco di consolarmi con la nuova 346XP
Ma quanto dura il rodaggio?
Ciao.
Lascia un commento:
Lascia un commento: