infatti, la velocità della catena resta la stessa, solo che le singole maglie passano 2 volte anzichè una....in pratica si consumano in metà tempo!!!!
L'unico vantaggio è che la macchina sforza meno
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggioSicuro? O gira uguale?............
Se allo stesso pignone (10 denti) applichiamo una catena con 50 maglie, ad ogni dieci giri del pignone la catena compie due giri.
A me pare che non possa essere diversamente.
X Scall
Ottimo! L'ho scaricato così, appena trovo il tempo, mi studio la mia 2156, anche se, per il momento, spero di non doverla ancora riparare.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioE ovviamente, a parità di giri motore, la catena più corta gira più velocemente.............
Lascia un commento:
-
Guardate cosa ho trovato, se volete riparare la vostra motosega jonsered CS2141 alla CS2159
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioNo, non aumentano i giri motore, e tantomeno si rischia di grippare montando una barra più corta...
La differenza si vede nel taglio, con la macchina che va giù in meno tempo perchè mangia meno potenza per minor attrito.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggiobuonasera a tutti, ho da fare una domanda, se ad una motosega che per ipotesi monta una barra da 50cm e fa 14000 giri , montiamo una barra da 30cm , aumentano i giri del pistone ? si può anche grippare ? domanda per me interessante perchè se si rischia di grippare..., ci sarà una certa misura da rispettare, varierà secondo la cilindrata penso , perche non avrebbe senso una 70cc con barra da 30cm . grazie in anticipo delle risposte.
La differenza si vede nel taglio, con la macchina che va giù in meno tempo perchè mangia meno potenza per minor attrito.
Lascia un commento:
-
buonasera a tutti, ho da fare una domanda, se ad una motosega che per ipotesi monta una barra da 50cm e fa 14000 giri , montiamo una barra da 30cm , aumentano i giri del pistone ? si può anche grippare ? domanda per me interessante perchè se si rischia di grippare..., ci sarà una certa misura da rispettare, varierà secondo la cilindrata penso , perche non avrebbe senso una 70cc con barra da 30cm . grazie in anticipo delle risposte.Ultima modifica di L85; 11/05/2007, 19:18.
Lascia un commento:
-
OK grazie proverò a vedere,ma non capisco come mai solo la 361 non è predisposta con i forellini quando sia la 240 che la 260 che potenzialmente sono inferiori hanno la predisposizione...ma mistero dei tedeschi.
Saluti e buon fine settimana
N.B. neanche in concessionaria sanno darmi una risposta
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggioSalve a tutti,vorrei sapere da qualcuno di voi,se nella MS361 è possibile adattare il carter esterno con gli arpioni(mi pare che nella 440 e oltre il carter sia già predisposto con i forellini,poi andando ancora più in sù è di serie).
Dovrei fare dei lavori in senso vena e la MTS mi dovrebbe stare ben ferma.
Grazie a tutti.
Ciao.
Lascia un commento:
-
Salve a tutti,vorrei sapere da qualcuno di voi,se nella MS361 è possibile adattare il carter esterno con gli arpioni(mi pare che nella 440 e oltre il carter sia già predisposto con i forellini,poi andando ancora più in sù è di serie).
Dovrei fare dei lavori in senso vena e la MTS mi dovrebbe stare ben ferma.
Grazie a tutti.
Lascia un commento:
-
Alto fusto sono d'accordo con te il prezzo buono per la Stihl 260 è di 600-620 euro.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lupoblu Visualizza messaggiograzie RiKi x la tua risposta.. cmq la porto al centro di assistenza Sthil più vicino
al momento che si manifesta il problema.. se ho un auto di una certa marca comprata a Milano e mi si rompe a Catania che forse si perde la garanzia se non la faccio riparare da chi l'ha venduta? oltretutto sono ben più di 50 gli euro che posso risparmiare.. e quando leggo che all'estero costano di meno..e perchè i consumatori hanno insegnato ai commercianti che le cose si comprano dove costano meno, e loro si sono dovuti adeguare non potendo più sfruttare posizioni di privilegio commerciale dovuti ad esclusive territoriali o alla paura dei consumatori di perdere il loro diritto di garanzia a prescindere dalla mancata soddisfazione dei venditori.. ancora grazie.
GrazieLuca xl'aiuto..la visita al concessionario di zona è stata la prima cosa che ho fatto.. MS 260c 740 euro netti.. anzichè 790 di listino.. tu che faresti?
Lascia un commento:
-
con la 441 va tutto bene, diversa come ergonomia(preferisco ancora husq) (abitudine)comunque non mi posso certo lamentare, va molto bene, fin'ora mi ha mangiato solo una candela..consuma poco, non fa fumo e gira forte, molto forte, come alti mi sembra la mia jon!
per barnaba hai trovato i post sulla 357, tanto per esperienza le cose che si dicono sono sempre le stesse...anche perchè ormani si è detto tutto, o quasi..
Lascia un commento:
-
cavolo 740 vuol dire che è calato di 50 eurocorreggetemi se sbaglio,ma il listino ufficiale dice prezzo raccomandato 770 euro, certo che è pure caro.può fare di meglio, MOLTO meglio,non mi sembra un buon venditore poi magari mi sbaglio.Prova a contrattare un pò il prezzo,tranquillo che loro anche se scendono di 100 euro dal listino ci stanno ancora guadagnando.Mi raccomando però cerca di trovare un compromesso prezzo assistenza, perchè se poi ti fa un servizio scarso sono noie.In giro come parlano di questo concessionario? qui da me c' era uno che vendeva una marca di prestigio ma come assistenza c' era da segnarsi,e infatti non ha fatto una bella fine. Se non vi trovate con il prezzo,e come servizio prova a guardare anche gli altri rivenditori limitrofi.Prendi in considerazione la 346xp dell husqvarna se vi sono concessionari husqvarna, o la relativa gemella rosso nera della jonsered,ma non so il modello esatto devi chiedere a Sam85.
X s-riki: quoto inpieno quello che hai detto, assistenza prima di tutto!!!come ti stai trovando con la 441?come si comporta il nuovo motore? le tue prime impressioni? grazieUltima modifica di luca90; 09/05/2007, 14:04.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggioCiao Barnaba 61,si è vero se ne è parlato tanto tempo fà di questa MTS.Anche io taglio annualmente circa quei quintali di legna e se posso esserti d'aiuto vedi che tipo di legni hai.Cioè se la maggior parte del tuo bosco è composto da carpini o faggio...io ti consiglio la 361 della stihl,se hai prevalentemente pioppi,betulle,noci....insomma legname di essenza più tenera vai tranquillo con la 357 che taglia con la velocità di un rasoio.
Ciao
La 357xp la trovo a € 680.00 ... mentre la 361 credo che costi molto di più .
Dario
Lascia un commento:
-
Ciao ragazzi, ieri sera ho consegnato a un mio fedele cliente una splendida Jonsered Cs-2156 turbo (gemella della Husqvarna 357xp) per fare la punta ai tronchi (da noi si dice "bricoe") di rovere che vanno in acqua a Venezia, e il suo commento alla prova su legno è stato molto semplice... "BOIA !!!"
.
Sapendo che la sua Echo Cs-4400 andava però non proprio come voleva (gli mancava quel pelino di potenza per i tronchi più grossi...) gli ho dato in mano direttamente la 2156 senza neanche fargli vedere altri modelli, e proprio prima ho avuto la conferma del cliente sulla potenza notevole della macchina che gli ho dato. Da parte mia con Jonsered sto maturando una soddisfazione che difficilmente altri possono capire... Ciao!!!
Lascia un commento:
-
Ciao Barnaba 61,si è vero se ne è parlato tanto tempo fà di questa MTS.Anche io taglio annualmente circa quei quintali di legna e se posso esserti d'aiuto vedi che tipo di legni hai.Cioè se la maggior parte del tuo bosco è composto da carpini o faggio...io ti consiglio la 361 della stihl,se hai prevalentemente pioppi,betulle,noci....insomma legname di essenza più tenera vai tranquillo con la 357 che taglia con la velocità di un rasoio.
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioScusa se posso sembrare insolente, ma se ti prendessi la briga di rileggere un po' di pagine indietro in questo thread oppure di fare una ricerca tramite il motore interno del Forum, troveresti che di quella motosega se n'è ampiamente parlato.
Giusto per non scrivere altri 30/40 posts in cui ripetere gli stessi pareri...
Riassumento quello che si è detto...vai tranquillo che è una signora macchina...
Ciao
Comunque grazie ..... cercherò di trovare questi posts .
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da barnaba61 Visualizza messaggioMi hanno parlato bene della 357xp ..... anche come prezzo ... cosa dite ?
Giusto per non scrivere altri 30/40 posts in cui ripetere gli stessi pareri...
Riassumento quello che si è detto...vai tranquillo che è una signora macchina...
Ciao
Lascia un commento:
-
Consiglio cambio motosega .....
Ciao a tutti .... avrei bisogno di un consiglio.....
Non sono un professionista ma ogni anno devo farmi 300-400 Qli di taglio ... finora sono andato avanti con una ottima ( mia scarsa esperienza ) MS 250 .
Quest'anno vorrei cambiarla con una un pelo più tosta .... visto che mi capita di abbattere anche roba grossa ( per me ) 100-120 cm ... e ho visto che la mia piccola comincia a risentirne .
Mi hanno parlato bene della 357xp ..... anche come prezzo ... cosa dite ?
Lascia un commento:
-
I prezzi di listino sono farlocchi e gonfiati..e 50 euro di sconto dal prezzo mi sa tanto di furto, io ho pagato la 441 900 contro i mille e cento, e non era certo il prezzo più basso possibile..
le tue considerazioni sul rapporto consumatore venditore e altro sono tanto belle quanto inutili(senza offesa) se la usi per lavorare sai che hai bisogno di assistenza, e l'assistenza non solo si traduce in validità della garanzia( ci mettono poco se vogliono a mettertela nel C...)ma anche in disponibilità e velocità nelle riparazioni, magari passando avanti ai privati..o nella macchina sostitutiva..cose che valgono molto più di un mero risparmio sul prezzo d'acquisto. Certamente questa disponibilità non la ottieni comprando macchine in posti diversi da quello dove le porti a riparare....
Lascia un commento:
-
740 euro per la ms260???
E' tutto fuorché un buon prezzo! Per quella cifra prendo, da rivenditori di provata serietà e che forniscono un'ottima assistenza, l'Husqvarna 372XP!
Cerca ancora da qualcun'altro: puoi trovarla a molto meno, da rivenditori seri e preperati.
Ciao.
Lascia un commento:
-
grazie RiKi x la tua risposta.. cmq la porto al centro di assistenza Sthil più vicino
al momento che si manifesta il problema.. se ho un auto di una certa marca comprata a Milano e mi si rompe a Catania che forse si perde la garanzia se non la faccio riparare da chi l'ha venduta? oltretutto sono ben più di 50 gli euro che posso risparmiare.. e quando leggo che all'estero costano di meno..e perchè i consumatori hanno insegnato ai commercianti che le cose si comprano dove costano meno, e loro si sono dovuti adeguare non potendo più sfruttare posizioni di privilegio commerciale dovuti ad esclusive territoriali o alla paura dei consumatori di perdere il loro diritto di garanzia a prescindere dalla mancata soddisfazione dei venditori.. ancora grazie.
GrazieLuca xl'aiuto..la visita al concessionario di zona è stata la prima cosa che ho fatto.. MS 260c 740 euro netti.. anzichè 790 di listino.. tu che faresti?Ultima modifica di Actros 1857; 09/05/2007, 07:22.
Lascia un commento:
-
Lupoblu un solo consiglio, ricordati è molto importante l' assistenza, e la vicinanza che hai dal tuo centro assistenza.io ho una stihl ms 260 mi trovo molto bene, se leggi qui http://www.forum-macchine.it/showthr...602#post248602 troverai una mia recensione in merito alla macchina per altre info sono qui.Il prezzo della 260 è abbastanza buono anche se si puo fare di meglio visto che al'l incirca a quei prezzi la trovi nei centri vendita,e ti danno anche un assistenza sul luogo..e come dice s-riki poi potresti trovarti a spendere quel che hai risparmiato nel penare per poter ripararle.Ultima modifica di luca90; 09/05/2007, 13:41.
Lascia un commento:
-
IL miglior prezzo non è la sola cosa da guardare, se vedi le vecchie pagine del post(enorme purtroppo) vedi che conta molto la professionalità di chi te la vende.se la rompi poi da chi la porti? chi ti copre la garanzia?e tante altre cose, la motosega è un'attrezzo notlo psecializzato e quindi molto delicato, ci vuole poco a rovinarne una, e ancor meno a usarla in modo improprio.. io ti consiglio di cercarti un venditore vicino, serio e con un buon servizio di assistenza, su quelle cifre non sono le 50 euro che ti cambiano le vita..
Lascia un commento:
-
Grazie Sam x i tuoi utili consigli..per adesso ho trovato on line la MS 260 a 671 euro..e la la G500 Komatsu a 646 euro.. c'è nessuno che può indicarmi dove prezzi migliori di questi?? Grazie.
Lascia un commento:
-
Ciao lupoblu, ci sono altre marche che potrebbero soddisfare benissimo le tue esigenze pur restando dentro ad una categoria semiprofessionale o professionale e comunque con marchi di un certo livello di affidabilità e senza spendere cifre astronomiche. Ti cito per esempio: Echo, Jonsered, Husqvarna, Oleo-mac o Zenoah Komatsu.
Se stai su Echo ti consiglio vivamente la CS-5100, una macchina veramente professionale con blocco motore in lega di magnesio, se punti su Jonsered/Husqvarna (che sono le stesse identiche macchine), CS-2152 Turbo/353 (di impostazione professionale) sempre con blocco motore in lega di magnesio, Zenoah Komatsu G500 (non la conosco molto però).
Con queste macchine citate stai al di sotto del prezzo prefissato da te e addiritura della MS260 pur avendo dei prodotti ugualmente validi.
Ciao!!!
Lascia un commento:
-
Ciao Tommy.. ho comprato un terreno collinare vicino a Bolsena, ed è un terreno(circa 10.000 mt) non lavorato da almeno una decina di anni..ci sono ulivi, quercioli ed altre piante che io non conosco.. direi che al momento si presenta a macchione con cespugli ed alberi non troppo grandi..scusa ma sono un "cittadino"... non saprei specificarti meglio ..vorrei una MTS,per fare un pò di tutto, di sicuro avrò da fare una bella pulizia iniziale..poi non credo che andrò oltre la legna ad uso domestico.. ho già comprato un decespuliatore Sthil fr450 spalleggiato, e per la MTS avevo pensato ad una cilindrata intermedia(50 cc),versatile, con un costo non oltre i 700 euro.. mi sembrerebbe che la 260 rientri in qs caratteristiche..
grazie per l'aiuto.
Lascia un commento:
-
un saluto e un grazie per le risposte a tommy 361,a 395 xp, e a a ioo, ciao a presto
Lascia un commento:
Lascia un commento: