MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Problemi & Soluzioni

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • biasion
    ha risposto
    questa e' la prima volta che smonto un carb. di motosega, ho soffiato tutto, anche smontando il getto (54), con aria compressa, lo spillo sembrava all'inizio bloccato adesso e' libero ma non credo sia quello, la pressione dentro la tanica serbatoio c'era quando ho staccato il tubicino dal gommino e comunque nelle varie prove vedevo che la benzina un po' a forza di provare la sputava, quindi penso che sia sempre + un problema di volano visto che di bobbine usate ne ho provato tre, per fare arrivare la scintilla alla candela devo tirare a morte la cordella tu dici che e' normale così anchio ho visto che in altre sthill la corrente veniva all'incirca cosi boooooo metto le foto di quello che si vede del pistone

    Lascia un commento:


  • ROBY 78
    ha risposto
    per sapere dovè la vite H basta che guardi nel basamento in aluminio del carburatore, in pratica dove si inseriscono le viti , li cè scritto

    comunque se con la mix nella candela non va in moto lascia perdere il carburatore, il problema è sicuramente altrove, o nel cilindro (aspirazioni varie e o rigature) o nella corrente, ma dubito che sia quest'ultima avendo provato 3 bobine

    è normale nelle motoseghe (quasi tutte ) che tirando piano si tenda a perdere un po di scintilla

    nelle foto si vede l'albero e la biella ma non il pistone , quello in che stato è ?

    Lascia un commento:


  • biasion
    ha risposto
    ciao per la vite H quale sarebbe delle tre ?


    per la scintilla ho provato tre bobbine ma arriva un po scarsetta in tutti e tre e quando tiro piano senza troppa forza la corduina non arriva neanche ho provato anche ad avvicinare e allontanare i lembi della bobbina al volano ma se allontano ciao non arriva neanche uno sputo di scintilla.... proprio oggi pensavo ha un problema alla moto che aveva il volano un po' smagnetizzato e diffettava al minimo dei giri , magari poteva essere anche il volano che non ha la forza maghetica buona anche se avvicinando un pezzo di ferro lo attira boooo non so che pensare ....ho messo anche un cucchiaio di benzina dentro il foro candela ma non da segni di vita..... per il resto la menbrana dalle foto in macro sembra buona e' non danneggiata ???????????? posso provare a vedere se magari ci sono i getti otturati lo spillo diciamo del gallegiante che qui non c'e' va controllato anchesso????????? visto che per smontare e montare il carburatore e' un mezzo casino lo vorrei controllare per bene per evitare di rismontarllo nuovamente, come pistone e' inbiellagio sembra buono anche la compressione e' buona

    Lascia un commento:


  • ROBY 78
    ha risposto
    Originalmente inviato da biasion Visualizza messaggio
    ciao con sta sthill 066 sto uscendo pazzo....... non parte e ne da segni di vita.... la corrente e' buona adesso ho smontato tutto, compreso il carburatore e membrana secondo voi cose' che non va in questo carb..?????
    ]
    cosi a vista, l'unica cosa che non va è la vite dell'h (mi sembra )un po troppo svitata

    hai provato a mettere benzina nella candela per vedere se il motore va in moto, magari la scintilla cè pero' non è sufficente o scarica da qualche parte

    controlla anche se il serbatoio fa pessione sufficente, le motoseghe senza pressione nel serbatoio non vanno
    Ultima modifica di ROBY 78; 16/12/2009, 07:08.

    Lascia un commento:


  • biasion
    ha risposto
    ciao con sta sthill 066 sto uscendo pazzo....... non parte e ne da segni di vita.... la corrente e' buona adesso ho smontato tutto, compreso il carburatore e membrana secondo voi cose' che non va in questo carb..?????







    Lascia un commento:


  • minitauro 55
    ha risposto
    Salve ragazzi ho un problema con la pompa dell'olio della mia echo cs3000 è da potatura. L'ho smonta e ho trovato l'alberino della pompa che lavora vicino all'albero motore, con gli ingranaggi mangiati...... sapete se si trova questo pezzo, anche usato???
    Attached Files
    Ultima modifica di minitauro 55; 16/12/2009, 13:23.

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Eseguo subito!
    Ci aggiorniamo...

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    15 comprese spese dalla germania.
    ecco qui

    prendile subito cosi ' sei sicuro di fare un lavoro perfetto

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    15 comprese spese dalla germania.
    ecco qui

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Ops, ho toppato, vabè ogni tanto ci stà..
    Comunque, per non ripostare l'allegato già mandato trovi qualche pagina indietro (pag 26 mess. n°770) le foto di tutto il mio carburatore smontato compresa spilla e bilaniere.
    P.S. ancora non ho ordinato le membrane in quanto lo farò lunedì, che mi consigliate? su internet a 15 € danno tutto il kit membrane + bilanciere e spillo che dite? Prendo solo le membrane o tutto il kit?
    Thanks.
    ciao io ti consiglierei il kit ma x 15 eurozi con spese spediz?

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Ops, ho toppato, vabè ogni tanto ci stà..
    Comunque, per non ripostare l'allegato già mandato trovi qualche pagina indietro (pag 26 mess. n°770) le foto di tutto il mio carburatore smontato compresa spilla e bilaniere.
    P.S. ancora non ho ordinato le membrane in quanto lo farò lunedì, che mi consigliate? su internet a 15 € danno tutto il kit membrane + bilanciere e spillo che dite? Prendo solo le membrane o tutto il kit?
    Thanks.

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Ho guardato attentamente lo spaccato del carburatore e mi sono accorto che i danni probabilmente non finiscono qui, mi manca "penso" una vite che tiene in sede il filtro della benzina.
    Mi confermate che in quel foro c'è una vite o tappo e se c'è come posso rimediare alla sua mancanza?

    ciao ma noooooooooooo non ci va nessunissima vite in quell'immagine si vede il filtrino .

    fai una foto della spilla e il bilanciere un'attimo vorrei vedere una cosa .

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Ho guardato attentamente lo spaccato del carburatore e mi sono accorto che i danni probabilmente non finiscono qui, mi manca "penso" una vite che tiene in sede il filtro della benzina.
    Mi confermate che in quel foro c'è una vite o tappo e se c'è come posso rimediare alla sua mancanza?
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Grazie Maxx. Vi tengo aggiornati.
    Intanto mando a prendere questo kit. che ve ne pare? in america costava la metà ma i tempi di consegna sarebbero stati certamente maggiori...

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Grazie Roberto, si vede che il meccanico che ci mise mani a suo tempo aveva combinato un biiiiip.
    Ci credo che non funzionava e non aspirava miscela nel cilindro...vabè, oggi ordino il tutto.
    Vi tengo aggiornati.

    si si servono tutte e 5 son due coppie e una singola le ho tracciate in rosso se poi vuoi sapere la sequenza sopra -sottofai un fischio

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Grazie Roberto, si vede che il meccanico che ci mise mani a suo tempo aveva combinato un biiiiip.
    Ci credo che non funzionava e non aspirava miscela nel cilindro...vabè, oggi ordino il tutto.
    Vi tengo aggiornati.

    Lascia un commento:


  • ROBY 78
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Ma quindi vanno due sopra 2 sotto e una tra cilindro e carburatore....
    Ma allora non è che quando il meccanico ci ha messo mani mi ha tolto dei pezzi?
    io all'interno del carburatore ho trovato guardando l'immagine da te postata la prima membrana in alto a sinistra, quella sotto e l'ultima a destra tra cilindro e carburatore.
    Se mi confermi che ci vogliono tutte e cinque domani ordino il kit completo...
    comunque grazie.
    sevono tutte e 5 e in un ordine preciso(quello dello spaccato carburatore), altrimenti non funziona

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Ma quindi vanno due sopra 2 sotto e una tra cilindro e carburatore....
    Ma allora non è che quando il meccanico ci ha messo mani mi ha tolto dei pezzi?
    io all'interno del carburatore ho trovato guardando l'immagine da te postata la prima membrana in alto a sinistra, quella sotto e l'ultima a destra tra cilindro e carburatore.
    Se mi confermi che ci vogliono tutte e cinque domani ordino il kit completo...
    comunque grazie.

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Grazie Maxx, domattina controllerò lo spillo e vedremo il da farsi.
    Nel caso è lo spillo a rimanere incantato, cm risolvo? mica posso ogni volta smontare il carburatore...
    99 su cento lo spillo non e ' incantato in tal caso immergi nel gasolio dentro un bicchiere il carbu e lascialo x un'oretta la dentro a limite fai scorrere un po di volte lo spillino sempre a bagno dovresti riuscire a rimuovere eventuali residui di ossido .poi se hai il compressore gli dai una soffiatina a distanza di 15 20 cm occhio a non far saltare la retina che fa da filtro .facci sapere considera che la benza non arriva .
    un'ultima cosa , verifica anche la tenuta del tappo benza , mi e' capitato anche che a causa del tappo non arrivava la mix nel carburatore

    ti ho tracciato in rosso le coppie da usare la singola tra il cilindro o bocchettone in bachelite e carburatore ok?
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Scusate la mia perplessità, ma quante membrane dovrebbero esserci in un carburatore Tillotson RK-14-HU?
    Io smontando il mio ne ho trovate una sopra e una sotto mentre sull'immagina allegata presa dal sito tillotson ci sono sopra 2 membrane e sotto una membrana e una guarnizione...
    Chi mi illumina?
    Ho anche trovato le membrane di ricambio che in teoria dovrei usare tutte ma che nel mio carburatore 2 mancano...
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Grazie Maxx, domattina controllerò lo spillo e vedremo il da farsi.
    Nel caso è lo spillo a rimanere incantato, cm risolvo? mica posso ogni volta smontare il carburatore...

    Lascia un commento:


  • maxx77
    ha risposto
    Originalmente inviato da spaghettipollo Visualizza messaggio
    Ho finalmente montato il tutto, e sembra che sia andato come prima volta tutto bene. Ho provato tuttavia a mettere in moto ma sembra che non arrivi benzia al cilindro.
    Ho provato così nuovamente a spruzzare con una siringa della benzia all'interno del cilindro e così si mette sempre in moto per 1 secondo.
    Devo dedurre che il problema dipenda dal carburatore!
    Ho controllato il tubo di pressione e depressione che soffia e aspira aria in modo corretto e ho rismontato il carburatore trovando della benzia sia nella vaschetta dove è collocato il bilanciere sia in alto dove c'è la membrana che apre e chiude grazie al tubo di pressione e depressione.
    Cosa posso controllare in questo carburatore?
    Da dove passa la benzina che poi viene aspirata al cilindro?
    allego foto del carburatore aperto con mebrana sovrapposta.
    Please help me.

    ciao prova con un cacciavite a taglio a fare leva leggermente nel bilanciere ma non troppo probabile che rimanga pressata la spilla.poi verifica se dal serbatoio passa la mix

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Ho finalmente montato il tutto, e sembra che sia andato come prima volta tutto bene. Ho provato tuttavia a mettere in moto ma sembra che non arrivi benzia al cilindro.
    Ho provato così nuovamente a spruzzare con una siringa della benzia all'interno del cilindro e così si mette sempre in moto per 1 secondo.
    Devo dedurre che il problema dipenda dal carburatore!
    Ho controllato il tubo di pressione e depressione che soffia e aspira aria in modo corretto e ho rismontato il carburatore trovando della benzia sia nella vaschetta dove è collocato il bilanciere sia in alto dove c'è la membrana che apre e chiude grazie al tubo di pressione e depressione.
    Cosa posso controllare in questo carburatore?
    Da dove passa la benzina che poi viene aspirata al cilindro?
    allego foto del carburatore aperto con mebrana sovrapposta.
    Please help me.
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • spaghettipollo
    ha risposto
    Arrivato oggi il pistone dalla grecia, questa sera mi metto all'opera
    .

    Lascia un commento:


  • roby990
    ha risposto
    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    Devi rimuovere pignone e frizione. Per smontare la frizione devi bloccare prima la rotazione del motore insierendo il bloccapistone dal foro della candela. Per evitare di sfondare il pistone dovresti farti prestare il bloccapistone specifico della stihl.
    Fatto questo sfili il trascinatore della pompa. Per lavorare meglio cmq devi smontare anche il carter di plastica attorno al pignone e rimuovere il nastro freno.
    Grazie, non avendo il bloccapistone posso fare il lavoro in qualche altra maniera? Grazie mille x la tempestività.

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da roby990 Visualizza messaggio
    Grazie x il consiglio, come faccio a togliere la pompa?
    Devi rimuovere pignone e frizione. Per smontare la frizione devi bloccare prima la rotazione del motore insierendo il bloccapistone dal foro della candela. Per evitare di sfondare il pistone dovresti farti prestare il bloccapistone specifico della stihl.
    Fatto questo sfili il trascinatore della pompa. Per lavorare meglio cmq devi smontare anche il carter di plastica attorno al pignone e rimuovere il nastro freno.

    Lascia un commento:


  • roby990
    ha risposto
    Grazie x il consiglio, come faccio a togliere la pompa?

    Lascia un commento:


  • chainsawcarver
    ha risposto
    Potrebbe essersi sciolto (olio bio acido) la parte finale del tubo di pesca della pompa olio nella zona d'innesto , devi togliere la pompa per vedere.

    Lascia un commento:


  • roby990
    ha risposto
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho letto un pò di discussioni e ho visto che c'è molta gente competente. Vi espongo un mio problema, ho una 026 e da poco ha iniziato a perdere olio catena o meglio, da spenta solo se l' appoggio su di un fianco mentre in funzione anche se la tengo dritta si vede gocciolare, secondo voi devo per forza sostituire la pompa oppure c'è qualche guarnizione/ para olio? Grazie.
    Roberto

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    La foto postata riguardava la copia cinese di una ms 170/180 lui invece ha una ms 250 che è totalmente diversa a livello costruttivo. L'impugnatura è comunque parte integrante del carter che doveva togliere, ma a quanto leggo è riuscito per sua fortuna a risolvere più facilmente.
    Sul perchè siano costruite così onestamente non lo so, penso per agevolare i prcessi produttivi in fabbrica. Noi in officina siamo talmente abituati a lavorare sulle stihl che questa operazione la si fa in un attimo...

    Lascia un commento:

Caricamento...
X