MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il prezzo della 346XP a quel punto preferirei la 260 della stihl anche se è un pò superata come macchina.
    Su che base vai a scegliere la 260 che oltretutto detto da te è superata ?! la nuova 346xp è una gran macchina...

    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    In tutti i modi non dispiace neanche la echo 510, anche se forse non ha le stesse prestazioni delle due precedenti ma il prezzo la fa da padrone.(450- 500euro)
    La 510 della Echo è una gran macchina, ottima coppia, giri elevati (13.500 giri), ottima qualità dei materiali impiegati... Prestazionalmente parlando, sicuramente da molto filo da torcere a Husqvarna/Jonsered e Stihl... Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente il migliore in assoluto, non paragonabile alle svedesi e alla tedesca

    Lascia un commento:


  • adelix24
    ha risposto
    quoto pienamente Lumberjack,oggi secondo mè come qualità prezzo è al vertice,io la ho usata per due giornate=alla mia 026
    Saluti

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggio
    Ciao Sun,ma la 510 hai potuto prenderla in mano ....provarla cioe'??? No perche'se il prezzo inferiore a stihl e Hva è un difetto.......
    Ciao Giuseppe
    Oh bella! E da quando il prezzo favorevole è addirittura un difetto?
    Di Echo 510 ne ho provata una di un conoscente (che se ne dice soddisfattissimo) per qualche ora e devo dire che mi ha favorevolmente impressionato. Mi è parso che non avesse proprio nulla da invidiare alle dirette concorrenti di casa Stihl e Husqvarna. Come rapporto qualità/prezzo, come spesso accade per i prodotti Echo, mi pare che sia imbattibile.
    Penso che valga proprio la pena di prenderla in considerazione.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • katanga
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio, da noi, nel salento, come ho già detto altre volte, la jonsered è una marca che pochi conoscono, e comunque non vi sono rivenditori autorizzati. Per quanto riguarda il prezzo della 346XP a quel punto preferirei la 260 della stihl anche se è un pò superata come macchina. In tutti i modi non dispiace neanche la echo 510, anche se forse non ha le stesse prestazioni delle due precedenti ma il prezzo la fa da padrone.(450- 500euro)
    Ciao Sun,ma la 510 hai potuto prenderla in mano ....provarla cioe'??? No perche'se il prezzo inferiore a stihl e Hva è un difetto.......
    Ciao Giuseppe

    Lascia un commento:


  • The Red Baron
    ha risposto
    Io la XP346 ultimo tipo, quella col carterino color argento, l'ho pagata 600€ ivata il 22 NV 2008

    saluti

    Lascia un commento:


  • Giacoprovincia
    ha risposto
    Salve a tutti,io sono nuovo al forum,pero' e' tanto che leggo le sue discussioni.
    Io sono il possessore di una Husqvarna 254 Xp(non piu' prodotta)e da poco,di una Stihl MS200T,usata per sramare e potare sul cestello.
    Come vedete,pur usandole principalmente per la scorta di legna da ardere per l'inverno(circa 200/300q.li e la 200 anche per lavori occasionali)ho scielto due modelli di punta delle due case,questo perche'secondo me,quando uno affronta un lavoro,che sia per casa o per altri,deve essere tranquillo per quel che riguarda l'affidabilita'.
    Si perde tempo anche per le semplici cose di tutti i giorni ma e' pur sempre tempo perduto!
    Chi dice "e' meglio una marca piuttosto che un'altra",liberissimo..pero' chi ne sa' veramente qualcosa e' colui che dice i pregi e difetti di ognuna,suggerendoti quale e' meglio di una gamma e quale dell'altra.
    Chi dice che Husqvarna e' inferiore a Stihl perche' le sue motoseghe sono tutte di plastica..secondome non ne sa' niente.

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Sono concessionario Jonsered, dalle nostre parti dipende da chi ti ritrovi davanti... il privato ha un prezzo, il manutentore ha uno sconto extra... cmq tieni una media di 660-670 €uro...
    Ti ringrazio, da noi, nel salento, come ho già detto altre volte, la jonsered è una marca che pochi conoscono, e comunque non vi sono rivenditori autorizzati. Per quanto riguarda il prezzo della 346XP a quel punto preferirei la 260 della stihl anche se è un pò superata come macchina. In tutti i modi non dispiace neanche la echo 510, anche se forse non ha le stesse prestazioni delle due precedenti ma il prezzo la fa da padrone.(450- 500euro)

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Sono concessionario Jonsered, dalle nostre parti dipende da chi ti ritrovi davanti... il privato ha un prezzo, il manutentore ha uno sconto extra... cmq tieni una media di 660-670 €uro...
    Idem qui a varese, la 346 va su quel prezzo. Però che adesso i listini aumenteranno qualcosina quei prezzi spariranno nel giro di pochi mesi.
    Ipotizzo che per il prossimo inverno sarà praticamente impossibile trovarla a meno di 700 euro.

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Scusami ma visto che sei così informato per caso, sei un rivenditore? Mi sapresti dire quanto costa dalle tue parti la nuova 346XP? Grazie.
    Sono concessionario Jonsered, dalle nostre parti dipende da chi ti ritrovi davanti... il privato ha un prezzo, il manutentore ha uno sconto extra... cmq tieni una media di 660-670 €uro...

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Ragazzi, dovremo attendere la 576xp e la 2375 ancora per un bel pezzo... il lancio sul mercato era previsto per primavera 2009, ma problemi tecnici di tipo elettronico, hanno spostato la commercializzazione per fine anno. Meglio così, piuttosto di dannarsi con macchine malfunzionanti...
    Ciao ciao
    Scusami ma visto che sei così informato per caso, sei un rivenditore? Mi sapresti dire quanto costa dalle tue parti la nuova 346XP? Grazie.

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sento parlare della nuova mts 576xp, ma si conoscono le caratteristiche tecniche? Com'è che sul catalogo 2009, non è stata inserita? Sapete dirmi qualcosa di più?
    Ragazzi, dovremo attendere la 576xp e la 2375 ancora per un bel pezzo... il lancio sul mercato era previsto per primavera 2009, ma problemi tecnici di tipo elettronico, hanno spostato la commercializzazione per fine anno. Meglio così, piuttosto di dannarsi con macchine malfunzionanti...
    Ciao ciao

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti .Grazie mitico pigi sei sempre gentile . sai mi e balenato per la testa questa 576 , sono ad aspettare che arriva l ultima volta dal concessionario usq non lo vista forse e troppo presto , giustamente in italia arriva dopo. la nuova 346xp va come una bomba meno veloce ma piu coppia ,ma nel cuore mi rimmara la vecchia 346xp con la sua gran velocita. ciao grazie

    Lascia un commento:


  • gig80
    ha risposto
    Grazie per le info..
    Cmq si in casa abbiamo tre camini e di legna ne faccio spesso..per me è una passione e pur sapendo che potrei accontentarmi di altro voglio una professionale anche per soddisfazione personale ...durasse anche solo 6 anni la considero ammortizzata grazie ancora siete stati gentilissimi

    Lascia un commento:


  • huspas
    ha risposto
    Lumb ho notato nella descrizione che la 576 monta un carburatore ZAMA non lo avevo notato su altri modelli della casa qualcuno sa qualcosa a riguardo?

    Lascia un commento:


  • Farmer55
    ha risposto
    Originalmente inviato da Farmer55 Visualizza messaggio
    Buona sera
    Sono nuovo del forum, leggo queste pagine da un po’ di tempo trovandole molto interessanti e ben gestite.
    Da un paio d’anni taglio, per uso personale, legna da ardere (robinie da 30/50cm di diametro)con una vecchia Oleomac da 50cc(?) e lama da 50.
    Vorrei comperare una motosega professionale . Ho chiesto in giro e questi sono i prezzi:
    ms 341 € 690/730
    ms 361 € 730/760
    357xp € 730/770
    2156 € 740
    Tutte consigliate con lama da 45 e una catena in omaggio.
    Cosa ne pensate?
    dopo aver scritto questo messaggio ed aver letto i vostri commenti in febbraio dell'anno scorso ho acquistato una 357 xp. Ho usato la motosega in febbraio e marzo e le mie impressioni non erano buone .Avevo molti problemi nell'avviamento e non mi sembrava potente abbastanza . Ho ricominciato a usarla in novembre e dicembre con gli stessi problemi. Finito il rodaggio sono andato dal rivenditore e dopo avergli esposto i miei dubbi , ha messo mano alle tre viti di regolazione e mi ha spiegato come avviarla a freddo , caldo , e quando rimane senza benzina. Per concludere , la stò usando da gennaio per tagliare , sramare , sezionare i tronchi di robinia da 30/50 cm. è un mostro . Potenza a sufficenza , avviamento perfetto ( per l'avviamento era colpa della mia inesperieza nell'uso della levetta dello starter) é veramente un gioiello .Grazie per i vostri consigli. Saluti Farmer 55

    Lascia un commento:


  • Lumberjack
    ha risposto
    Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggio
    buonasera a tutti . scusate dove le trovo le carateristiche tecniche della 576 . non riesco a trovare niente , se qualcuno mi sa indicare un sito grazie ciao
    Ma guarda un po' chi si rivede!
    Husqvarna 576XP, teh, ciapa: http://international.husqvarna.com/n...4092&pid=88752

    Ciao Luca.

    Originalmente inviato da gig80 Visualizza messaggio
    BEL FORUM..
    avrei bisogno di un consiglio...
    Devo comprare una macchina..ed ero orientato sulla husky 357xp (che da quanto letto è un buon compromesso tra abbattimento e sramatura quindi meglio si adatta alle mie esigenze)poi leggo di jonsered 2156 che è praticamente uguale ma con migliorie nelle "carene" giusto??e sbaglio a dire che costa un pelo meno??quindi?? meglio jonsered??
    E leggendo ancora entra in gioco anche la still....c'è chi dice che nella linea professionale still è imbattibile,,,
    Risultato?? ora sono ancora piu' indeciso
    Premesso che credo che in nessuna delle tre ipotesi farei un acquisto sbagliato mi aiutate a capire chi è la regina della classe??
    Hai detto bene! Comunque scegli caschi in piedi.
    Tra 357XP e CS2156 non cambia nulla di sostanziale. Si può scegliere anche in base all'estetica o al prezzo che riesci a spuntare. Il prezzo dipende dagli sconti che fanno i vari venditori, dalle promozioni, dalle politiche ...... A listino sono molto simili, qualche euro in più la Jonsered.
    La concorrente di casa Stihl (non Still) di queste macchine è la MS 361. La regina, checché se ne dica, NON esiste. C'è chi preferisce l'una e chi preferisce l'altra.
    Io, a suo tempo, ho scelto la Jonsered CS2156 perché, almeno in questa classe, preferisco Husqvarna/Jonsered, ma non avrei problemi neanche con 361. L'ideale sarebbe che tu potessi provarle per un po'.
    Non per farmi gli affari tuoi, ma a che cosa ti servirebbe? Perchè se è solo per farti la legna per il caminetto, puoi spendere mooolto meno e fare molto bene il tuo lavoro.
    Ciao.
    Ultima modifica di Lumberjack; 24/01/2009, 01:42. Motivo: Unito messaggi consecutivi (sbadataggine).

    Lascia un commento:


  • gig80
    ha risposto
    BEL FORUM..
    avrei bisogno di un consiglio...
    Devo comprare una macchina..ed ero orientato sulla husky 357xp (che da quanto letto è un buon compromesso tra abbattimento e sramatura quindi meglio si adatta alle mie esigenze)poi leggo di jonsered 2156 che è praticamente uguale ma con migliorie nelle "carene" giusto??e sbaglio a dire che costa un pelo meno??quindi?? meglio jonsered??
    E leggendo ancora entra in gioco anche la still....c'è chi dice che nella linea professionale still è imbattibile,,,
    Risultato?? ora sono ancora piu' indeciso
    Premesso che credo che in nessuna delle tre ipotesi farei un acquisto sbagliato mi aiutate a capire chi è la regina della classe??

    Lascia un commento:


  • solo669
    ha risposto
    buonasera a tutti . scusate dove le trovo le carateristiche tecniche della 576 . non riesco a trovare niente , se qualcuno mi sa indicare un sito grazie ciao

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    uno che conosco anni fa ha comprato la 371xp...
    dopo un anno è uscita l'attuale 372..più potente, più bella.. etc etc..
    adesso ha fatto lo stesso con la 575..appena comprata ed esce la 576..
    è un poco incaxxato...

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Grazie come sempre, pensate che fregatura se avessi acquistato a dicembre 2008, una 575xp a 1000 euro,quando già modello superato dalla 576xp.

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    per la 576 devi andare sul sito husqvarna.com e cercare tra chainsaw..
    vedi tutte le caratteristiche.
    in europa è un annetto che è in giro, in italia siamo sempre gli ultimi..

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sento parlare della nuova mts 576xp, ma si conoscono le caratteristiche tecniche? Com'è che sul catalogo 2009, non è stata inserita? Sapete dirmi qualcosa di più?
    Al momento della stampa del catalogo 2009 la 576xp era ancora in una fase di incertezza, ad oggi ad esempio non è ancora arrivata in distribuzione in italia.

    Lascia un commento:


  • sun 68
    ha risposto
    Ciao a tutti, sento parlare della nuova mts 576xp, ma si conoscono le caratteristiche tecniche? Com'è che sul catalogo 2009, non è stata inserita? Sapete dirmi qualcosa di più?

    Lascia un commento:


  • G70
    ha risposto
    appena posso andro dal mio rivenditore a chiedere informazioni sulla 2375 gtrazie a tutti x le informazioni e i consigli

    Lascia un commento:


  • Panizaro
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Ciao raga, il modello Jonsered che sostituirà la 2171 ad aprile, sarà la nuova CS-2375 Turbo, motore Clean Power e cilindrata maggiorata a 73,5cc, attenzione che non equivale alla 575xp, ma alla nuova 576xp...



    Non capisco il senso di consigliare la 372xp che praticamente si tratta della 2171... se vuole sostituirla prenderà o 575xp, o 576xp, se vuole spostarsi su Stihl MS-440, MS-441 oppure se vuole restare in casa rosso-nera, gli consiglio di aspettare la nuova CS-2375... Ciao a tutti

    Grazie della dritta, Jonsered. Mi sembra di aver capito che sei rivenditore Jonsered...forse sai darmi qualche informazione in più sulla neonata di casa Jonsered...

    Lascia un commento:


  • SERGIOGIUSEPPE
    ha risposto
    ho iniziato a tagliare legna con una jonsered 2045 acquistata nel 1990
    oggi e' un po' spompa ma taglia ancora..
    Da questa macchina mi sono innamorato di questo marchio
    oggi ho una cs 2152 e una cs 2171 ho provato altre mts ma soddisfazione come le jonsered non ne ho avute, sono veramente potenti quindi; perche' cambiare?? g70..

    Lascia un commento:


  • s_riki
    ha risposto
    ci sono zone in cui ad aprile la stagione volge al termine, altre in cui si è a inizio, stagione, prendi alle alte quote o nel nord, dove per la neve spesso si è fermi.
    In molti posti è possibile lavorare solo durante la bella stagione.

    Lascia un commento:


  • morovenexian
    ha risposto
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Ciao raga, il modello Jonsered che sostituirà la 2171 ad aprile, sarà la nuova CS-2375 Turbo,
    Ciao Sam,
    fà piacere risentirti e volevo lanciare una domanda un pò provocatoria: perchè come periodo d'immissione sul mercato di un nuovo modello di motosega avviene ad aprile, quando ormai l'attività boschiva volge al termine? Forse perchè con la primavera ci sono più fiere o per scelte di marketing?

    Lascia un commento:


  • sam85
    ha risposto
    Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggio
    Vuoi un consiglio? Dovrebbe uscire a breve la 2175 (se non è già in commercio). Equivale alla 575xp della Husqvarna.Provare per credere!!
    Ciao raga, il modello Jonsered che sostituirà la 2171 ad aprile, sarà la nuova CS-2375 Turbo, motore Clean Power e cilindrata maggiorata a 73,5cc, attenzione che non equivale alla 575xp, ma alla nuova 576xp...

    Originalmente inviato da coppolone Visualizza messaggio
    Jonsered.Un ottima macchina.Ma combiare non fa male.scegliendo stihl o Husqvarna non fai un salto nel vuoto.In corrispondenza o una 440 muletto da guerra oppure una 372 un vero razzo.
    Non capisco il senso di consigliare la 372xp che praticamente si tratta della 2171... se vuole sostituirla prenderà o 575xp, o 576xp, se vuole spostarsi su Stihl MS-440, MS-441 oppure se vuole restare in casa rosso-nera, gli consiglio di aspettare la nuova CS-2375... Ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • G70
    ha risposto
    grazie dei consiglio appena posso mi informero del loro costo e valutero

    Lascia un commento:

Caricamento...
X